A Torremaggiore le Misericordie di Puglia per la giornata dell'accoglienza
A Torremaggiore le Misericordie di Puglia per la giornata dell'accoglienza
Associazioni

Giornata dell’accoglienza: a Torremaggiore i 189 volontari del nuovo Servizio Civile delle Misericordie

18 Misericordie della Federazione Regionale di Puglia presenti per un evento formativo e di confronto

Una giornata dell'accoglienza per salutare l'arrivo in giallociano dei nuovi, e più anziani, volontari del servizio civile universale delle Misericordie di Puglia. Nella giornata di ieri 189 volontari appartenenti a 18 misericordie (Borgo Mezzanone, Crispiano, Maruggio, San Giovanni Rotondo, Palagiano, Andria, Aradeo, Barletta, Bitritto, Castelluccio Valmaggiore, Corato, Ginosa, Lizzano, Martano, Molfetta, Orta Nova, Otranto, Palagiano, Torremaggiore e Trani) provenienti da tutta la Regione si sono incontrati a Torremaggiore per una giornata di formazione, di confronto, di testimonianze e di tanto divertimento. I giovani, difatto, con questa giornata sono stati accolti nel mondo delle misericordie anche se hanno già avuto modo di portare già avanti un percorso formativo all'interno delle rispettive confraternite. Presenti i responsabili del servizio civile della Federazione Regionale delle Misericordie di Puglia ma anche i delegati confederali come, per esempio, Claudia Barsanti. In collegamento Skype, invece, Monica Brogi.

Ad impreziosire la giornata ed in particolare la mattinata c'è stato uno spettacolo teatrale, di grande emozione, con i ragazzi disabili e i ragazzi del servizio civile della Misericordia di Torremaggiore. Nel pomeriggio formazione e testimonianze dei ragazzi che hanno concluso il servizio civile ad ottobre scorso e degli altri anni precedenti oltre a quelli che hanno già iniziato il servizio civile a dicembre. Importante anche la partecipazione delle Gemme della Misericordia di Torremaggiore e quelle di Andria che hanno collaborato alla perfetta riuscita della giornata.
10 fotoA Torremaggiore giornata dell'accoglienza con le Misericordie di Puglia
a torremaggiore le misericordie di puglia per la giornata dellaccoglienzaa torremaggiore le misericordie di puglia per la giornata dellaccoglienzaa torremaggiore le misericordie di puglia per la giornata dellaccoglienzaa torremaggiore le misericordie di puglia per la giornata dellaccoglienzaa torremaggiore le misericordie di puglia per la giornata dellaccoglienzaa torremaggiore le misericordie di puglia per la giornata dellaccoglienzaa torremaggiore le misericordie di puglia per la giornata dellaccoglienzaa torremaggiore le misericordie di puglia per la giornata dellaccoglienzaa torremaggiore le misericordie di puglia per la giornata dellaccoglienzaa torremaggiore le misericordie di puglia per la giornata dellaccoglienza
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.