Foibe
Foibe
Eventi e cultura

“Giornata del Ricordo”: il 26 febbraio ad Andria l’on. Roberto Menia

Primo firmatario della legge istitutiva del “Giorno del Ricordo” e autore del libro “10 febbraio: dalle foibe all'esodo”

Nell'ambito delle iniziative organizzate per il Giorno del Ricordo 2022, sabato 26 febbraio presso Palazzo di Città, ore 18.00, si terrà il convegno "10 febbraio: dalle foibe all'esodo", con la partecipazione dell'on. Roberto Menia, primo firmatario della legge istitutiva del "Giorno del Ricordo" e autore del libro "10 febbraio: dalle foibe all'esodo". All'introduzione a cura di Andrea Barchetta (Comitato 10 Febbraio) seguiranno i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio Comunale, Giovanni Vurchio, del Sindaco di Andria Giovanna Bruno e dei rappresentanti delle associazioni che hanno collaborato all'iniziativa tra cui Benedetto Inchingolo (Associazione Puntoit), Fabrizio Tatarella (Vice Presidente Fondazione Tatarella), Sen. On. Francesco Amoruso (Presidente Movimento Mediterraneo), Luigi Del Giudice (Associazione Fare Quadrato).

L'incontro vedrà l'intervento di Emanuele Merlino, Presidente Nazionale Comitato 10 febbraio, e Alberto Antonio Capraro, Vicesindaco di Castro.
  • giorno del ricordo
Altri contenuti a tema
Foibe, on. Matera (FdI): “Ricordare per preservare la verità storica. Combattere l'indifferenza” Foibe, on. Matera (FdI): “Ricordare per preservare la verità storica. Combattere l'indifferenza” "Non solo ricordare ma preservare la verità di quanto successo e trasferirlo alle nuove generazioni"
10 febbraio, prefetto D'Agostino: "Oggi esaltiamo la dignità umana" 10 febbraio, prefetto D'Agostino: "Oggi esaltiamo la dignità umana" Iniziativa provinciale all'Aldo Moro di Trani. Presente anche il sindaco di Andria e la consigliera regionale Di Bari
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Gioventù Nazionale, foibe ed esodo: "No a revisionismi nelle scuole!" Gioventù Nazionale, foibe ed esodo: "No a revisionismi nelle scuole!" "Taglio riduzionista e giustificazionista della narrazione sul Giorno del Ricordo durante un convegno presso l’Ites-Les Carafa"
Giorno del Ricordo: evento commemorativo all’ITES LES "Ettore Carafa" Giorno del Ricordo: evento commemorativo all’ITES LES "Ettore Carafa" I relatori intervenuti hanno approfondito le diverse sfaccettature di questa pagina dolorosa della nostra storia
10 Febbraio il giorno del ricordo: Carabinieri “Vittime con gli alamari” 10 Febbraio il giorno del ricordo: Carabinieri “Vittime con gli alamari” Bandiere a mezz’asta, così l’Arma Benemerita ricorda tutte le vittime e soprattutto i militari che sacrificarono la loro vita per la Patria
Giorno del Ricordo, celebrazioni anche ad Andria Giorno del Ricordo, celebrazioni anche ad Andria Cerimonia nel Parco della Rimembranza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.