Sindaco Nicola Giorgino
Sindaco Nicola Giorgino
Politica

Giornata del lavoro pugliese nel mondo

Giorgino: «Doveroso commemorare il disastro di Marcinelle»

Il 9 Agosto ricorre la "Giornata del lavoro pugliese nel mondo", a ricordo dell'emigrazione regionale, istituita con legge reguonale del 18 Aprile 2014.

«E' un dovere da parte delle comunità di Puglia - commenta il Sindaco di Andria - commemorare annualmente le vittime del disastro avvenuto nella miniera del Bois du Cazier a Marcinelle (Belgio) nel 1956, una delle maggiori tragedie della storia migratoria del nostro Paese, dove persero la vita 136 nostri connazionali, tra i quali ben 22 pugliesi. La meritoria iniziativa assunta quest'anno dal Consiglio Regionale e dall'ANCI Puglia, in un periodo storico particolarmente complesso, si intreccia inevitabilmente con un narrato che riguarda sia il lavoro che le migrazioni, oggi messe duramente alla prova da congiunture socio-economiche difficili da sostenere per le nostre famiglie. Commemorare questo triste episodio della nostra Storia - conclude Giorgino - significa non solo rafforzare i sentimenti di appartenenza all'identità nazionale e regionale ma anche tramandare alle giovani generazioni l'esempio di quei minatori caduti sul lavoro al di là di ogni forma di sfruttamento e discriminazione».
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   La visita della Sindaca Giovanna Bruno. Una donna forte, con grande personalità sin dai primi anni di vita
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria In programma martedì 4 febbraio alle ore 11.30
Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Al Centro Zenith: Legalità e Cittadinanza attiva Incontro previsto il 10 dicembre alle ore 18.30 presso la propria sede, contrada Morgigni, in via SS. Salvatore
Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" Alla Sindaca Bruno, conferito il premio di "Sindaco di Puglia dell'anno" “Dedico questo premio ad Alessandro D’Angelo, mio caro collaboratore scomparso troppo presto”
Sindaco Bruno, ambasciatrice dell'Economia civile: "Un premio concesso alla città" Sindaco Bruno, ambasciatrice dell'Economia civile: "Un premio concesso alla città" La nota del Partito Democratico, di ANDRIALAB, Andria Bene Comune e Futura Rete civica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.