Officina San Domenico Andria
Officina San Domenico Andria
Vita di città

Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza all'Officina S. Domenico

Presentazione del libro “Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine”

Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza istituita dall'Onu. La scelta per la celebrazione ricorda il giorno in cui, nel 1989, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite adottò la Convenzione Onu sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, quello che sarebbe divenuto il trattato sui diritti umani più ratificato della storia.

Durante l'ultima celebrazione della Giornata il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon dichiarò: «L'unica cosa che tutti i bambini hanno in comune sono i loro diritti. Ogni bambino ha il diritto di sopravvivere e prosperare, di essere educato, di essere libero da violenze e abusi, di partecipare e di essere ascoltato». Parole importanti che richiamano al senso di responsabilità di ciascuno e invitano tutti i Paesi del mondo a celebrare la Giornata organizzando eventi volti a promuovere il benessere dell'infanzia.

Anche il Forum Città di Giovani Andria, da sempre sensibile alle tematiche sociali, ha deciso di celebrare tale Giornata mediante l'approfondimento di un tema strettamente legato ai diritti dei bambini, ovvero quello delle adozioni.
Infatti, venerdì 18 novembre 2016, alle ore 19.00, presso il Laboratorio Urbano "Officina San Domenico" (Andria – Via Sant'Angelo dei Meli, 36) avremo la possibilità di dialogare con Tommy Dibari, autore del libro "Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine", dedicato proprio a questo tema. Ad accompagnarlo ci saranno il Sindaco di Andria Nicola Giorgino, il Presidente del Forum Città di Giovani Andria Domenico Sinisi, l'Assessore alle Politiche Sociali Elisa Manta e il Consigliere del Forum Città di Giovani alle Politiche Sociali Alessandra Liso.
Presentazione del libro  “Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine”
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Alla mancanza ci ribelliamo!”. In Officina San Domenico si costruisce il Teatro (In)Stabile Danio Manfredini, César Brie e Marco Baliani tra i protagonisti della rassegna “Teatri ribelli”, a cura della Compagnia Kuziba e Capitalsud
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.