Giorgino Nicola
Giorgino Nicola
Vita di città

Giorgino: «Sforzo congiunto tra chiesa locale e pubblica amministrazione»

Il primo cittadino dà il benvenuto a Mons. Luigi Mansi nuovo Vescovo di Andria

«A nome della Civica Amministrazione e dell'intera comunità di Andria porgo il benvenuto a Mons. Luigi Mansi, Vescovo eletto della nostra Diocesi - scrive nella nota ufficiale il Sindaco Nicola Giorgino -.Nel ringraziarlo per il saluto rivolto nel suo messaggio alla comunità diocesana e civile, non posso che confermare ampiamente il richiamato, oltre che auspicato, spirito di collaborazione rivolto al bene comune, pur nel rispetto istituzionale dei ruoli a cui ciascuno è deputato. La realtà andriese, intrisa di storia e tradizioni, è piuttosto complessa, tuttavia la generosità e la laboriosità dei cittadini, accompagnata e sostenuta da una profonda fede e pietà, rappresentano elementi costitutivi e fondanti della città. Il contesto economico e sociale, certamente articolato e che vive ciclicamente momenti di fisiologica sofferenza, richiede uno sforzo congiunto tra chiesa locale e pubblica amministrazione. L'autorevole e prestigiosa Cattedra del Santo Vescovo Riccardo, sui cui si sono assisi, tra gli altri, Pastori come il Venerabile Giuseppe Di Donna ed il Cardinale Eugenio Tosi, elevato alla sede arcivescovile di Milano proprio dalla Chiesa di Andria, richiama profonde responsabilità a cui, sono sicuro, Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Mansi risponderà con saggezza, equilibrio e carità fraterna. Mi sia consentito, altresì, di ringraziare Mons. Raffaele Calabro per i suoi 27 anni di episcopato, così come ribadito recentemente in occasione della consegna della Civica Benemerenza presso il Palazzo di Città, sicuramente tra i più duraturi dell'intera storia diocesana».
Carico il lettore video...
  • Nicola Giorgino
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
“NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge “NO” all’ampliamento della discarica di Tufarelle: una minaccia per il futuro di Minervino Murge Il Vescovo, i Sacerdoti e il Consiglio pastorale zonale e l’Ufficio diocesano di Pastorale Sociale, Lavoro, Giustizia, Pace e Salvaguardia del Creato
Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre" ospite dei Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo Don Riccardo Agresti, con il progetto "Senza Sbarre" ospite dei Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo Appuntamento il 20 marzo, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
“La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli “La Pace in Azione”: Marcia diocesana della Pace e dei Popoli In programma ad Andria, sabato 15 febbraio 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.