Nicola Giorgino
Nicola Giorgino
Territorio

Giorgino al taglio del nastro della 56^ Fiera del carciofo e del prodotto ortofrutticolo

Quattro giorni di esposizione, workshop d'approfondimento ed informativi, degustazioni e spettacolo

Con il tradizionale taglio del nastro da parte dei rappresentanti delle Istituzioni ed Autorità, ha preso ufficialmente il via la 56^ "Fiera nazionale del carciofo e del prodotto ortofrutticolo" di San Ferdinando di Puglia.

Oltre al sindaco Michele Lamacchia ed al Presidente del Gal DaunOfantino Michele D'Errico, erano presenti l'europarlamentare Elena Gentile, il vice presidente della Regione Puglia Giandiego Gatta, il Presidente della Provincia Bat Nicola Giorgino ed una vasta platea di sindaci ed assessori dei Comuni dei territori di Capitanata e Bat. La corposa presenza delle Istituzioni è l'ennesimo segnale concreto di quanto questo storico appuntamento sia centrale nelle dinamiche politiche ed economiche, non solo locali. La Fiera di San Ferdinando, come sempre, nella sua intensa quattro giorni cercherà di essere cartina di tornasole e momento di sintesi e confronto per tutto ciò che concerne il settore primario e del suo indotto, asset importanti dello sviluppo di questa terra e di tutto il Mezzogiorno d'Italia, in un momento particolare in cui è fondamentale fare davvero sintesi e squadra intorno alle questioni che riguardano il tessuto sociale ed economico delle nostre comunità.
Una quattro giorni (chiude domenica) di esposizione in ampi spazi fieristici, workshop d'approfondimento tra Istituzioni ed operatori, momenti informativi, degustativi e di spettacolo.

Uno spazio, dunque, non solo per gli addetti ai lavori e le Istituzioni, ma largo anche ai visitatori con ospiti abbastanza noti nel panorama musicale. Quest'anno la Fiera, organizzata dall'Amministrazione comunale e dal Gal DaunOfantino, propone dal neomelodico napoletano alla musica leggera italiana e nazional popolare, passando per ritmi folk della Puglia, il cabaret d'autore e la trascinante animazione di speaker\vocalist radiofonici.

Infatti, dopo l'apprezzato concerto del cantante neomelodico Mauro Nardi, in tour con il suo nuovo disco "La mia balera", stasera alle ore 21 sul Palco centrale salirà Antonella Ruggiero, tra le voci femminili più talentuose ed amate del panorama musicale italiano. Sabato sera, invece, il pubblico potrà apprezzare ancora altri generi musicali con un interessante tris di artisti: il sound coinvolgete de " Pummarola Sound Live Show", Nandu Popu Sud Sound System official con lo spettacolo unplugged "Salento Fuoco e Fumo" - un monologo tratto dall'omonimo romanzo - accompagnato dalla "Smoke'N'Fire band".

La grande serata finale è affidata ad un duo d'eccezione: l'irresistibile comico Tommy Terrafino e l'indimenticato Tony Esposito, simbolo della musica anni '80, e non solo. Ma, non finisce qui. Le serate del 4,5 e 6 saranno animate dagli speaker di Radionorba: Kevin Claudia Cesaroni (venerdì4), Marco Guacci (sabato 5) e Kevin e Veronica (domenica 6)

Nell' accogliente area di 10mila metri quadri di via Gramsci saranno presenti aziende top del settore. Si discuterà su importanti temi che riguardano l'agricoltura e la salute umana, degustando le eccellenze dell'agroalimentare made in Italy. L'ingresso è gratuito.
  • Provincia Bat
  • Nicola Giorgino
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.