Giorgia Lomuscio
Giorgia Lomuscio
Associazioni

Giorgia Lomuscio, prosegue "tutto per amore"

Due nuovi appuntamenti per ricordare la ragazzina volata in cielo dopo esser stata colpita da un tumore osseo

Per ricordare Giorgia Lomuscio, la ragazzina volata in cielo a 13 anni dopo esser stata colpita da un tumore delle ossa, per aiutare la ricerca e agevolare concretamente i genitori durante la lungodegenza in ospedale, è nata l'associazione che porta il suo nome.

La scorsa settimana sono stati realizzati i primi eventi. Il 1° memorial di mountain bike "Giorgia Lomuscio" ha permesso di raccogliere ben 2685 euro a cui si aggiungono i 300 euro raccolti nell'ambito dell'aperitivo solidale offerto dall'ass. Le Meraviglie di Cicetta.

Dopo i successi dei primi eventi che hanno inaugurato una nuova stagione associazionistica nata ad Andria nel segno della solidarietà, la macchina organizzativa, supportata da validi collaboratori sensibili alla tematica, è di nuovo in fermento: sarà dedicato a Giorgia infatti il concerto di Natale che si terrà martedì 20 dicembre, alle ore 17.30, presso la Chiesa Cattedrale di Andria.

Il concerto, che vede protagonisti l'orchestra e il coro "Anni verdi" della scuola secondaria di I grado "P. Cafaro" di Andria, presenterà un programma di musiche tradizionali natalizie, da "Joy to the world" e "Jingle bells" ad "Adeste fideles" e "La pastorale", fino alla esecuzione di un brano della tradizione napoletana "La leggenda del lupino", frutto della ricerca dei nostri maestri musicisti che animano il corso ad indirizzo musicale. L'orchestra ospiterà anche gli ex alunni del corso ad indirizzo musicale, in cui Giorgia suonava la chitarra classica.

Mercoledì 21 dicembre, alle ore 19, presso la galleria di viale Crispi nei pressi della Morgan School, sarà la volta della presentazione della fiaba "Ilai il magico unicorno" alla presenza della scrittrice Nonnamom. Una fiaba ispirata all'unicorno in peluche che Giorgia amava tanto – le illustrazioni sono curate da Ariela Coco -. Un giorno Ilai, appena sveglio, decide di andare a scoprire cosa si cela oltre l'orizzonte dove nasce l'arcobaleno…
Per sostenere le attività dell'ass. andriese è possibile scrivere a info@associazionegiorgialomuscio.org o effettuare una donazione al seguente codice IBAN: 
IT 49 F 03067 41340 000000004194
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
Altri contenuti a tema
Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Presso l’ospedale Dimiccoli di Barletta
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Si tratta della biopsia guidata da risonanza magnetica, che si aggiunge alla mammografia con mezzo di contrasto che viene effettuata già da alcuni mesi
1 Ancora tante le falle nella sanità del territorio Ancora tante le falle nella sanità del territorio «“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         
L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria La necessità dalla constatazione di un incremento del numero di cittadini andriesi colpiti da patologie tumorali
Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" Città di Andria: "Il Profilo della Salute c’è ma non si vede!" La nota dei medici Ninni Inchingolo, Vincenzo Fortunato, Tommaso Di Renzo e Dino Leonetti
Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca La nota dei medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato e Dino Leonetti
Ad Andria la VI edizione del premio dedicato a Teresa Calvano, un'anima bella troppo presto scomparsa Ad Andria la VI edizione del premio dedicato a Teresa Calvano, un'anima bella troppo presto scomparsa Ad organizzarlo l'associazione Onda d'urto Onlus il prossimo 10 novembre. Rosanna Russo: "Il sorriso di Terry tornerà ad illuminarci"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.