gli alunni del 1°Circolo Oberdan
gli alunni del 1°Circolo Oberdan" di Andria
Scuola e Lavoro

Giochi Matematici del Mediterraneo 2023: gli alunni del 1°Circolo Oberdan" di Andria, alla Fase di Qualificazione di Istituto

La scuola cittadina partecipa da oltre 15 anni a gare matematiche di vario tipo

Sono circa 500 gli alunni delle classi terze, quarte e quinte della Scuola Primaria "1°Circolo Oberdan" di Andria, ad aver partecipato, lo scorso 9 novembre, alla Fase di Qualificazione di Istituto dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2023 (GMM23), organizzati dall'Accademia Italiana per la Promozione della Matematica «Alfredo Guido», col Patrocinio dell'Università degli Studi di Palermo.

«Noi da oltre 15 anni come scuola partecipiamo a gare matematiche di vario tipo, non solo a questa, organizzate dalla accademia italiana per la valorizzazione alla matematica. Ma abbiamo partecipato e partecipiamo anche quest'anno ai giochi logico linguistici matematici che vengono definite olimpiadi di matematica» ha affermato Annamaria Dell'Olio, referente d'istituto per le competizioni «Il nostro obiettivo – prosegue - è quello di avvicinare il più possibile i bambini alla matematica. Spesso viene vista con spauracchio. Purtroppo non tutti hanno questa propensione. Tutti dovrebbero avvicinarsi e praticarla perché è fondamentale nella vita di tutti i giorni e poi presa come gioco è anche una fonte di divertimento». L'ampia partecipazione dei giovani studenti, sembra essere di grande auspicio, se si considera che lo scorso anno, ben 2 alunni del 1° circolo didattico di Andria si sono classificati a livello nazionale: Crescini G. conseguendo il 6^posto e Mazzarisi M. il 3^ posto, portando alla scuola attestati, medaglie, coppe e tanta soddisfazione.

«Queste prove sono una grande opportunità di incontro e confronto di alunni di diverse classi, successivamente di varie scuole e di diverse città favorendo la conoscenza e l'integrazione. L'obiettivo principale è imparare a mettersi in gioco e trovare nel confronto il maggior stimolo per proseguire e migliorarsi», ha precisato l'insegnante Annamaria Dell'Olio.
«Posso affermare che i bambini sentono molto le competizioni e le vivono dando il massimo impegno. È una modalità didattica del mettersi alla prova e confrontarsi con i pari per trarre motivazione e interesse» ha concluso la dirigente del 1° Circolo Didattico "Oberdan", Palma Pellegrini.

.
1°Circolo Oberdan" di Andria1°Circolo Oberdan" di Andria1°Circolo Oberdan" di Andria
  • Scuola
  • Scuola Oberdan
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel Sara dall'Oberdan-Vittorio Emanuele III alla finale della Corsa di Miguel A Roma venerdì 21 marzo l'alunna Attimonelli dove si è svolta la manifestazione
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.