Gianpaolo Patruno, Polizia di Stato di Andri
Gianpaolo Patruno, Polizia di Stato di Andri
Vita di città

Gianpaolo Patruno al lavoro come Primo Dirigente del Commissariato di Andria

Il 46enne di origine coratina parla di Questura: «Decisioni ministeriali, ma siamo fiduciosi»

Una lunga esperienza alla guida del Commissariato di Cerignola ma anche una a Bari tra squadra mobile e direzione investigativa antimafia sino all'ultimo incarico svolto alla guida della Divisione Anticrimine della Questura di Benevento. Poi l'approdo ad Andria dal 26 agosto scorso come primo dirigente del commissariato di Pubblica Sicurezza. 46 anni di origine coratina, torna al lavoro nella sua terra Gianpaolo Patruno: «Mi reputo molto fortunato - dice ai nostri microfoni Gianpaolo Patruno - perchè è una sfida molto importante. Andria ha una grossa estensione territoriale ed anche una popolazione notevole. Ringrazio il Ministero che ha avuto fiducia in me. Io ho avuto sempre la fortuna di poter affrontare le sfide nel modo migliore possibile ed è quello che farò anche in questa esperienza. Spero che i risultati non manchino».

Un curriculum di tutto rispetto e molto variegato per l'arrivo ad Andria dove il Commissariato di Pubblica Sicurezza ha, da sempre, un ruolo decisivo nelle sorti dell'Ordine Pubblico cittadino e territoriale. «Andria è una città complessa - ricorda Patruno - sia per quanto riguarda la criminalità organizzata ma anche per quel che riguarda la criminalità comune e spicciola soprattutto per reati predatori, prova ne sono gli ultimi arresti effettuati con la squadra volanti. La città è complessa anche per quel che concerne l'ordine pubblico visto che avremo quest'anno anche il campionato di calcio di Lega Pro, che è una nuova sfida da gestire».

Città di Andria che dovrebbe ospitare anche la nuova Questura della Provincia di Barletta Andria Trani nella struttura abbandonata di via Indipendenza. Questura provinciale ancora appesa al filo delle decisioni ministeriali e della riorganizzazione degli uffici periferici dello stato. «Questo è un discorso più ampio che riguarda la Prefettura e la Provincia di Barletta Andria Trani - ha concluso Patruno - bisogna vedere se saranno utilizzati gli stanziamenti che ci sono e se si faranno passi in avanti, ma è tutto correlato al mantenimento in vita della Prefettura BAT che, a questo momento, credo dovrebbe esserci».
Gianpaolo Patruno, Polizia di Stato di AndriaGianpaolo Patruno, Polizia di Stato di AndriaGianpaolo Patruno, Polizia di Stato di Andria
Carico il lettore video...
  • polizia
  • gianpaolo patruno
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti I due agenti sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.