Gianni Ciardo al festival de “Le Idi” di Andria
Gianni Ciardo al festival de “Le Idi” di Andria
Attualità

Gianni Ciardo al Festival de “Le Idi” di Andria

Il comico barese sarà giovedì sera 13 giugno, all'auditorium "Monsignor Di Donna"

Ci sara' anche il comico barese Gianni Ciardo alla V edizione del Festival delle arti espressive e delle diverse abilita' "Le Idi", evento ideato e organizzato dalla cooperativa sociale "Questa città" e dedicato al teatro, alla musica e alla realizzazione di prodotti artistici con il coinvolgimento di persone con disabilita'.

La sua presenza e' confermata per la giornata di giovedi' sera 13 giugno, terzo e ultimo giorno della manifestazione, quando a salire sul palcoscenico dell'auditorium "Monsignor Di Donna", in via Saliceti, saranno prima gli ospiti del Centro diurno della Asl/Bt di Andria con lo spettacolo "Camere con svista", e infine gli ospiti della rete riabilitativa di Andria e Trani della Cooperativa sociale "Questa Città" con lo spettacolo teatrale "Zona Paradiso". L'apertura del sipario e' fissata per le ore 19.30. Durante la serata, a porgere i saluti della Diocesi di Andria ai presenti S. Ecc.za Mons. Luigi Mansi, il quale, anche quest'anno non ha voluto far mancare la sua benedizione per un evento dalla forte valenza sociale e culturale.

La tre giorni si aprirà martedi 11 giugno alle ore 18.30 con la tavola rotonda "Girotondo espressivo: l'arte e' sociale?", momento di riflessione e di analisi sulle prospettive e sulle modalità attraverso le quali si realizza la didattica teatrale nella disabilità, e al contempo, anche occasione di incontro tra le varie realtà che operano nel settore, finalizzato a promuovere e integrare socialmente le attività di associazioni e cittadini che si interessano di disabilità. Luogo dell'evento la Biblioteca comunale "G.Ceci". Interverranno Pascal La Delfa, presidente dell'Accademia Nazionale Teatro e Arte nel Sociale e presidente dell'Associazione "Oltre le parole" onlus; Michele Bia, regista e autore, Damiano Nirchio, attore, drammaturgo "Senza piume teatro", Annamaria Carella, Presidente regionale F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori) Puglia, Antonello Fortunato, responsabile dell'associazione "Zenith" di Andria.
Si parlerà di …efficacia della didattica teatrale nel trattamento delle diversità sociali, del ruolo dell'attore nel teatro che cura, di esperienze teatrali che si interfacciano con la disabilità, di impegno sociale profuso ai fini dell'integrazione sociale e culturale delle diverse abilità …e tanto altro.

Il giorno di mercoledi' 12 giugno, invece, sara' dedicato interamente alle rappresentazioni teatrali e musicali. a partire dalle ore 19.30 presso l'auditorium "Mons. Di Donna" si succederanno quattro performance. ad aprire la serata i bimbi del centro aperto polivalente "Lol" di Andria con lo spettacolo "Piccole emozioni". Poi sara' la volta del gruppo teatrale composto dagli ospiti di Villa Saraceno della "Crap Spinazzola", facente capo alla cooperativa sociale "Questa Città" e dai ragazzi del'associazione di volontariato "Coloriamo insieme" in scena con "Che ca-caos meravigliao", tutti di Spinazzola. Sono della Citta' di Trani invece il terzo e il quarto gruppo partecipante: quello composto dagli alunni della scuola secondaria statale di 1° grado "Gen. E. Baldassarre" e del secondo circolo didattico "Mons. Petronelli" con lo spettacolo "Il giornalino di Gian Burrasca"; quello composto dagli studenti dell'istituto I.I.S.S. "Aldo Moro" con lo spettacolo "L'essenziale e' invisibile agli occhi".
  • asl bat
  • cooperativa sociale questa città
  • Festival "Le Idi" Andria
Altri contenuti a tema
Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Grossa affermazione della FIALS Bat, alle elezioni della RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Eletti i nuovi componenti della RSU della Asl Bt Il parlamentino dei dipendenti della sanità pubblica della sesta provincia sarà composto da 39 rappresentanti
Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Visite gratuite negli Ospedali "Bollino Rosa" di Barletta e Bisceglie dal 22 al 30 aprile  Si tratta di "Open Week" circa iniziative di prevenzione sulla Salute della Donna
Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" Andria: una fiaba per i bambini ricoverati in Pediatria al "Bonomo" La professoressa Lonia Lotito presenterà la fiaba ai bimbi ricoverati in reparto
Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria Incidente sul lavoro: operaio in rianimazione al "Bonomo" di Andria E' accaduto questa mattina a Margherita di Savoia. Coinvolto un 52enne, accertamenti in corso sulle cause
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Nuova Tac alla radiologia di Trani diretta dall'andriese Saverio Pollice Oggi l'inaugurazione dell'apparecchiatura più performante
Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Una nuova donazione multiorgano nella Bat: donna dona fegato, cuore, reni e cornee Si tratta di una 61enne di Terlizzi. Le operazioni a Bisceglie. Le cornee sono state prelevate dal dottor Pasquale Attimonelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.