Giancarlo Cannone
Giancarlo Cannone
Attualità

Giancarlo Cannone è il nuovo direttore del Servizio di Igiene pubblica della Asl Bat

Un ideale prosecuzione dopo il pensionamento del dottor Riccardo Matera, di cui è stato stretto collaboratore

Il dottor Giancarlo Cannone è stato nominato Direttore Medico della Unità Operativa Complessa di "Igiene e Sanità Pubblica" (SISP) presso l'Asl BT. Ufficiale medico, andriese e con un'esperienza consolidata, Cannone ha scritto la sua carriera ricca di incarichi rilevanti e attività di ricerca, specialmente in ambito epidemiologico e microbiologico.

Stretto collaboratore del Cavaliere dottor Riccardo Matera -direttore di lungo corso di questo strategico servizio del Dipartimento di Prevenzione- durante il periodo della pandemia, il dottor Giancarlo Cannone porta al suo nuovo incarico una vasta esperienza e un impegno costante nel miglioramento della salute pubblica. Direttore SISP facente funzione dal 23 novembre 2023; delibera di vincitore di concorso n.1.175 del 12 luglio 2024; firma di accettazione del nuovo incarico 30 luglio 2024; presa in servizio da Direttore SISP il 1° agosto 2024.

Specializzato in Igiene presso l'Università di Siena, il dottor Cannone ha collaborato con l'Istituto Superiore di Sanità per la sorveglianza epidemiologica dell'influenza, effettuando ricerche avanzate su virus influenzali ed epatiti. La carriera del dottor Cannone è caratterizzata da numerosi incarichi nel settore della sanità pubblica. Dal 1998 al 2001 ha svolto vari ruoli temporanei presso il Distretto Sanitario n.1 di Andria e il Dipartimento di Prevenzione della ex AUSL BA/1, partecipando a studi clinici su vaccini contro l'epatite A, il vaccino combinato DTPa-HBV-IPV e il vaccino trivalente contro Morbillo, Parotite e Rosolia.
Dal 2004 è stato assunto a tempo indeterminato come Dirigente Medico presso l'AUSL di Latina, prima di trasferirsi nuovamente ad Andria nel 2006. Fino al 2018, ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico Responsabile degli Uffici Igiene territoriali di Minervino Murge e Spinazzola. Tra i vari incarichi, ha coordinato le attività di vaccinazione anti-MPX (vaiolo delle scimmie) e ha svolto compiti di sorveglianza per la West Nile Disease e altre emergenze sanitarie.

Negli ultimi anni ha continuato a contribuire significativamente alla sanità pubblica della Regione Puglia, ottenendo incarichi di crescente responsabilità:
2017: Membro del "Gruppo di Lavoro Vaccini" della Regione Puglia.
2022: Referente coordinatore delle attività di vaccinazione anti-MPX per l'ASL BT.
2023: Responsabile del coordinamento inventariazione vaccini per la ASL BT.
Nel novembre 2023, è stato nominato Sostituto Direttore della UOC Servizio di Igiene Pubblica (SISP) della ASL BT, ruolo che ha ricoperto ad interim in più occasioni nel corso dell'anno.
La sua nomina a Direttore Medico della U.O.C. di "Igiene e Sanità Pubblica" è un riconoscimento delle sue competenze e del suo contributo continuo alla comunità di Andria e della provincia Barletta Andria Trani.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • gianfranco cannone
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.