Rifiuti plastica in agricoltura
Rifiuti plastica in agricoltura
Enti locali

"Gestire i rifiuti di plastica", incontro per gli agricoltori

Appuntamento giovedì 8 ottobre alle 18,30 nel Chiostro di San Francesco

Giovedì 8 Ottobre 2015, con inizio alle ore 18.30, nel Chiostro di San Francesco (ubicato in via S. Francesco) ad Andria, si svolgerà il seminario informativo rivolto agli agricoltori dal titolo "Gestire i rifiuti plastici delle attività agricole". Il seminario è realizzato nell'ambito del progetto "AWARD: Agricultural WAste valorisation for a competitive and sustainable Regional Development" (promosso ed organizzato da IFOA e finanziato nell'ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea Grecia–Italia 2007-2013) che si propone di rafforzare competitività ed innovazione nei territori coinvolti.

Partner del progetto sono l'Università degli Studi di Bari – Facoltà di Agraria, la Provincia di Barletta Andria Trani, Confagricoltura Bari – Federazione Regionale degli Agricoltori Puglia, il Comune di Ilida (Grecia) e Innopolis – Centro per l'innovazione e la cultura – Leukimmi (Grecia). Il progetto Award si propone di defnire un modello ottimale per il processo di raccolta e trattamento dei rifuti agricoli, diffondere la conoscenza e la consapevolezza circa le problematiche connesse alla gestione dei rifiuti plastici agricoli e promuovere la nascita di nuove imprese nel campo della raccolta e riciclo di questa tipologia di rifiuti. L'obiettivo del seminario è la diffusione di buone pratiche per la raccolta e i trattamento dei rifiuti plastici prodotti dalle attività agricole. Destinatari del seminario saranno gli agricoltori, gli agronomi e i rivenditori di prodotti per l'agricoltura e operatori di settore.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali e apertura dei Lavori
Sindaco di Andria Avv. Nicola Giorgino

INTERVENTI TEMATICI
  • La corretta gestione dei rifiuti agricoli nel rispetto dell'ambiente Prof. Ing. Giacomo Scarascia-Mugnozza, Direttore del Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali dell'Università di Bari – Aldo Moro.
  • Gestione dei rifiuti delle attività agricole: la normativa vigente e il SISTRI Ing. Antonio Tartaglia – fondatore della piattaforma WASTESMART
  • Tecniche agronomiche a basso impatto ambientale Dott. Michele Tamponi. Confagricoltura Puglia
Informazioni
www.award-project.eu; www.ifoa.it; e-mail: award@ifoa.it; IFOA: via V. De Bellis, 7 – 70126 Bari Tel. 080 596 6513.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.