intervento del 118
intervento del 118
Enti locali

Interventi di emergenza sanitaria nelle aree e sulle linee ferroviarie

Siglato un protocollo tra RFI-Direzione trasporti Bari e la Regione Puglia per la loro gestione

È stato firmato ieri mattina a Bari, presso il Dipartimento Promozione della Salute, del Benessere Sociale e dello Sport per Tutti, il Protocollo condiviso per la gestione degli interventi di emergenza sanitaria nelle aree e sulle linee ferroviarie della Regione Puglia (testo già recepito con DGR n.255 del 15.02.2019).

Il protocollo è stato sottoscritto, per la Regione Puglia, dal Direttore ad interim del Dipartimento Angelosante Albanese e per RFI dagli ingegneri Giuseppe Marta, Direzione Territoriale Produzione Bari e Domenico Marino per RFI Direzione Circolazione Bari/Ancona, alla presenza del Direttore C.O. del 118 sovraprovinciale Bari/BT Gaetano Dipietro, in qualità di referente sanitario regionale per le maxiemergenze.

Il Protocollo è finalizzato ad evitare che possano verificarsi mancati o ritardati interventi, dettando una serie di regole e procedure omogenee, tese a consentire una più rapida ed efficace gestione degli interventi di soccorso sanitario effettuati dal Servizio Emergenza Urgenza 118 nell'ambito dell'esercizio ferroviario.

In tale ottica il documento sottoscritto individua i soggetti istituzionali chiamati a gestire i soccorsi (RFI, le imprese ferroviarie, il sistema di emergenza urgenza regionale, articolato in centrali operative provinciali) ed il personale coinvolto, rappresentato, per RFI, dal Dirigente Centrale Coordinatore Movimento (DCCM); per l'impresa ferroviaria dal Capotreno; per il Servizio 118 dall'operatore di centrale e dall'equipe di soccorso.

Vengono altresì definite le modalità di attivazione e gestione del soccorso, così che lo stesso possa avvenire con la necessaria efficacia e in completa sicurezza, sia per quel che riguarda l'incolumità delle persone presenti che per quanto attiene la circolazione dei treni.

La proficua collaborazione di RFI e Regione Puglia, ciascuna nel proprio ambito, pone le basi per una ottimale riuscita dell'intervento di soccorso in ambito ferroviario sul territorio regionale, regolamentato da procedure e disposizioni che costituiscono una garanzia per ogni cittadino utente.

Con il protocollo sottoscritto ieri mattina si dà integrale attuazione a quanto prescritto dalle Linee Guida in materia di gestione degli interventi di emergenza sanitaria e sulle linee ferroviarie, approvate dalla Conferenza Stato - Regioni del 05 agosto 2014 e in parte già recepito dalla DGR n.2129 /2016 in tema di gestione delle emergenze in ambito ferroviario.
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.