Germoglia poesia
Germoglia poesia
Scuola e Lavoro

"Germoglia poesia", coinvolti nel progetto anche gli alunni del III Circolo “R. Cotugno”

Esperienza nata nel 2021 grazie all'associazione "Giorgia Lomuscio"

La presentazione della raccolta di componimenti poetici, fotografie e illustrazioni che sintetizza l'esperienza "Germoglia poesia", nata dalla volontà dell'Associazione "Giorgia Lomuscio" nel 2021, nell'anno esatto in cui Giorgia avrebbe compiuto 18 anni, ha visto coinvolti nella Biblioteca comunale 'G. Ceci" docenti, bambini, famiglie, istituzioni politiche, dirigenti scolastici e poeti, i genitori di Giorgia e gli amici.

A dare corpo a questa esperienza sono stati anche gli alunni delle classi IV A e IV B dell'anno scolastico 2020-2021 impegnati in questo progetto inserito nella Festa del Libro 2021, 16esima edizione. Guidati dalle insegnanti Nevate e Pignataro gli alunni hanno vissuto questa esperienza insieme alle centinaia di studenti coinvolti, di età compresa tra gli 8 e i 19 anni, tutti messi nelle condizioni di esprimere al meglio emozioni e stati d'animo proprio nel difficile periodo della pandemia.

La profondità dell'iniziativa ha poi avuto un ulteriore suggello con le parole di gratitudine espresse dal presidente dell'associazione "Giorgia Lomuscio", suo padre Giuseppe, che ha ribadito anche l'impegno accanto alla Rete delle Biblioteche Scolastiche per favorire la crescita nei bambini e nei giovani della città di ogni voce o eco poetica.
Germoglia poesiaGermoglia poesia
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Nasce la prima classe di scuola media. Al taglio del nastro la sindaca Bruno
Nuovo anno scolastico: l'11 settembre suona ad Andria la campanella per la primaria, il giorno dopo per la secondaria Nuovo anno scolastico: l'11 settembre suona ad Andria la campanella per la primaria, il giorno dopo per la secondaria La scuola “R. Cotugno” diventerà Istituto Comprensivo. Le novità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.