Incontro con i catechisti foto
Incontro con i catechisti foto
Religioni

“Generare è narrare”: al via i tre incontri sulla catechesi narrativa promossi dall’ufficio catechistico diocesano

Primo appuntamento martedì 29 gennaio presso la parrocchia Madonna della Grazia

Evangelizzare è la vocazione della Chiesa, di tutta la Chiesa. L'evangelizzazione sta a fondamento di tutto e niente si deve anteporre all'annuncio del Vangelo. Da qui la necessità di formare catechisti, genitori, operatori pastorali nonché ogni componente della comunità cristiana, affinché trasmettino con efficacia il vangelo. E trasmettere significa raccontare, narrare. I tre incontri, promossi dall'ufficio catechistico diocesano, vogliono aiutare ad entrare nel mondo della catechesi narrativa. Narrare è far passare ad altri qualcosa di sé, qualcosa di estremamente importante. Annunciare Dio è raccontare ciò che Lui ha realizzato nella storia della salvezza e nella propria vita. Generare alla fede, come generare alla vita è narrare. Ciò che un padre e una madre dicono di Dio, è senza uguali per il figlio.

Nel primo dei tre incontri, che si terrà martedì 29 gennaio alle ore 19.00 presso la parrocchia "Madonna della Grazia", verranno presentate le ragioni della narrazione nella catechesi e ci si soffermerà in particolare sul salmo 78 che affida alla narrazione paterna il ritratto di un Dio, la cui caratteristica principale è quella della misericordia che mai viene meno anche nei confronti di un popolo che si mostra recalcitrante e non smette di provocarlo.

"Ciò che i nostri padri ci hanno raccontato non lo terremo nascosto ai nostri figli" (Sal 78 v.3-4).
Raccontando a suo figlio, il padre si scopre a immagine di un Dio che lo precede nell'arte di essere giusto e misericordioso soprattutto nelle crisi più acute e nelle situazioni più difficili. L'incontro ha così anche la finalità di ribadire il ruolo insostituibile dei genitori nella trasmissione della fede ai propri figli. Tutta la comunità cristiana è invece sollecitata a narrare le meraviglie che Dio opera e ad assumere il volto, sempre accogliente, di un padre e di una madre, se vuole davvero essere efficace nell'annuncio del vangelo e generare alla fede.

Gli incontri saranno tenuti dal Prof. Don Jean Paul Lieggi, Docente di Teologia Dogmatica presso la Facoltà Teologica Pugliese

Ecco il calendario dei tre incontri:

Martedì 29 gennaio 2019
ore 19.00 Parrocchia Madonna della Grazia - Andria
"Ciò che i nostri padri ci hanno raccontato" (Sa 78,3). Le ragioni della narrazione nella catechesi.

Martedì 5 febbraio 2019
ore 19.00 Parrocchia Gesù Liberatore - Canosa
"Egli disse loro questa parabola" (Lc. 15,3). Imparare a narrare le pagine della Scrittura.

Martedì 19 febbraio 2019
ore 19.00 Parrocchia San Michele Arcangelo - Minervino Murge
"I cieli narrano la gloria di Dio" (Sal 19,1). Imparare a narrare con il linguaggio dell'arte.
Incontro con i catechisti fotoIncontro con i catechisti fotoLocandina
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.