gare internazionali di “Ironman” svoltesi a Cervia
gare internazionali di “Ironman” svoltesi a Cervia
Associazioni

Gare nazionali "Ironman" a Cervia: impegnati volontari delle Misericordie pugliesi ed il PMA

Una quattro giorni emiliana per 30 soccorritori di Andria, Montegrosso, Barletta, Molfetta e Borgo Mezzanone 

Grande impegno per l'area emergenze delle Misericordie d'Italia impegnata nella quattro giorni conclusasi domenica sera per le gare internazionali di "Ironman" svoltesi a Cervia in Emilia Romagna.

Circa 2700 atleti, provenienti da ogni parte del mondo hanno affrontato le tre complesse prove con nuoto (3,8 km), bicicletta (180 km) e corsa (42,2 km). Le Misericordie hanno assicurato il servizio di supporto Safety & Rescue con volontari provenienti da Emilia Romagna, Toscana, Lombardia, Marche, Puglia e Piemonte. 2 posti medici avanzati, 10 ambulanze, 3 automediche, 2 moto infermieristiche, 2 quad e 1 golf car supportate da cucina e logistica campale: un'organizzazione, come detto, a tutto tondo per sicurezza e soccorso.

Dalla Puglia 30 i volontari giunti in Emilia Romagna per i quattro giorni di intervento: soccorritori qualificati di livello avanzato con esperienza nell'emergenza urgenza coordinati dalla Sala Operativa nazionale ed in strettissimo contatto con quella regionale di Federazione Puglia, provenienti dalle Misericordie di Andria, Montegrosso, Barletta, Molfetta e Borgo Mezzanone. Dalla Puglia anche uno dei due Posti Medici Avanzati oltre ad ambulanze, due squadre in bici ed un soccorritore in quad.
In totale, da Area Emergenze delle Misericordie d'Italia, sono stati effettuati ben 140 interventi su atleti, 4 ospedalizzati, 136 invece trattati nei PMA e dimessi.
gare internazionali di “Ironman” svoltesi a Cerviagare internazionali di “Ironman” svoltesi a Cerviagare internazionali di “Ironman” svoltesi a Cerviagare internazionali di “Ironman” svoltesi a Cerviagare internazionali di “Ironman” svoltesi a Cerviagare internazionali di “Ironman” svoltesi a Cerviagare internazionali di “Ironman” svoltesi a Cerviagare internazionali di “Ironman” svoltesi a Cervia
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.