Michelangelo De Benedittis
Michelangelo De Benedittis
Territorio

GAL "Le città di Castel del Monte": incontro di ascolto delle realtà sociali ed imprenditoriali del territorio

In programma domani, venerdì 15 settembe alle ore 16.00 nella sede del GAL in via Giovanni Bovio 74 ad Andria

Venerdì 15 settembre, alle ore 16.00 nella sede del GAL "Le città di Castel del Monte", in via Giovanni Bovio 74 ad Andria, si terrà il prossimo Incontro con il Territorio, organizzato dal GAL per accogliere istanze ed in particolare idee progettuali intorno alle quali costruire la nuova Strategia di Sviluppo Locale 2023-2027.
Questa fase di ascolto, che si è aperta a settembre con altri due incontri rivolti al partenariato, rappresenta una tappa fondamentale del percorso verso la nuova programmazione ma anche uno strumento di facilitazione per pensare al futuro sviluppo del nostro territorio insieme alla popolazione di Andria e Corato.
A tale scopo è stato previsto un ciclo di incontri che toccheranno due Comuni succitati al fine di attivare una progettazione partecipata dal basso, intorno alla quale saranno costruiti gli interventi da attivare successivamente e atti al miglioramento della vita dei cittadini e alla creazione di nuove opportunità occupazionali.
In questi mesi, dunque, il GAL Le città di Castel del Monte elaborerà una nuova Strategia di Sviluppo Locale, con l'obiettivo di partecipare all'Avviso Pubblico della Regione Puglia per la selezione delle proposte di Strategie di Sviluppo Locale (SSL) dei Gruppi di Azione Locale, che verrà presentata nell'ultimo incontro pubblico di Ottobre.
"Abbiamo avviato un'attività di comunicazione importante che prevede una serie di occasioni di confronto e partecipazione con il partenariato locale al fine di coinvolgere tutti i portatori di interessi ed elaborare una strategia di sviluppo che miri a soddisfare i fabbisogni del territorio e a raggiungere gli obiettivi preposti per uno sviluppo partecipato dell'economia locale" ha dichiarato Michelangelo De Benedittis, presidente del GAL "Le città di Castel del Monte".
  • regione puglia
  • gal le città di castel del monte
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.