Targa ricordo del senatore Scamarcio
Targa ricordo del senatore Scamarcio
Vita di città

Gaetano Scamarcio: il ricordo dello stimato avvocato e politico appassionato

Oggi la cerimonia di scoprimento della targa commemorativa a Palazzo di Città

I suoi più stretti collaboratori, i compagni di partito ed i tanti amici, si sono stretti stamane attorno alla famiglia Scamarcio ed in particolare ai figli, Antonio, Rossella, Isabella e Giuseppe, che hanno ricordato, in special modo la sua figura paterna.

A quattro anni dalla scomparsa del Senatore Gaetano Scamarcio, valente avvocato e politico andriese, il Comune di Andria ha voluto intitolare l'aula delle Commissioni Permanenti alla memoria del suo illustre figlio, con una targa commemorativa.

E' stato il sindaco Nicola Giorgino alla presenza, tra gli altri del Presidente del Tribunale di Trani, Antonio de Luce, dei consiglieri regionali Sabino Zinni e Nino Marmo, del Presidente emerito dell'Ordine degli Avvocati di Trani, Antonio Giorgino a ricordare il percorso politico e professionale di questo illustre figlio di Andria. La sua eredità professionale e politica prosegue oggi anche con i suoi nipoti, due dei quali, entrambi avvocati, portano quel nome così importante.

Iscritto giovanissimo nel PSI, nel 1964 è stato consigliere comunale, ricoprendo la carica di vice Sindaco di Andria, prima di essere eletto consigliere regionale e successivamente parlamentare nel collegio di Bitonto, nel Partito Socialista, di cui era componente dell'ala riformista.

Innumerevoli gli incarichi e uffici ricoperti nella VII, VIII e IX Legislatura; Nei due primi governi laici nazionali, guidati dal repubblicano Giovanni Spadolini ricoprì l'incarico di Sottosegretario di Stato per la grazia e giustizia dal 3 luglio 1981 al 22 agosto 1982 al 30 novembre 1982. Proseguì tale incarico anche con il governo Fanfani V, fino al 14 luglio 1981.

Fu membro dall'11 luglio 1979 all'11 luglio 1983 della 2ª Commissione permanente (Giustizia): nonché della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi dal 28 luglio 1978 al 19 giugno 1979.

Altro prestigioso incarico nella Commissione parlamentare per i procedimenti di accusa, di cui fu anche qui membro dal 6 ottobre 1983 al 1 luglio 1987.

Dal 20 dicembre 1979 all'8 luglio 1981 fu membro della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla strage di Via Fani, sul sequestro e l'assassinio di Aldo Moro e sul terrorismo in Italia.
scamarcio senatorescamarcio senatorescamarcio senatorescamarcio senatorescamarcio senatorescamarcio senatorescamarcio senatore
14 fotoIntitolazione sala al sen. Scamarcio
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGscamarcio senatorescamarcio senatorescamarcio senatorescamarcio senatorescamarcio senatorescamarcio senatorescamarcio senatore
  • Sen. Gaetano Scamarcio
Altri contenuti a tema
L’andriese Gaetano Scamarcio nella lista dei 60 under 30 che stanno cambiando la politica italiana L’andriese Gaetano Scamarcio nella lista dei 60 under 30 che stanno cambiando la politica italiana Il premio dedicato al nonno, il Senatore Scamarcio, scomparso appena dieci anni fa e a tutto il gruppo di Generazione Catuma
Senatore Gaetano Scamarcio, IV edizione del Memorial di calcetto dedicato al politico e avvocato andriese Senatore Gaetano Scamarcio, IV edizione del Memorial di calcetto dedicato al politico e avvocato andriese Scamarcio arrivò a ricoprire, tra le altre cariche, quella prestigiosa di Sottosegretario di Stato al Ministero di Grazia e Giustizia
Giunge alla IV edizione ad Andria il memorial "Sen Avv. Gaetano Scamarcio" Giunge alla IV edizione ad Andria il memorial "Sen Avv. Gaetano Scamarcio" Venerdì 24 settembre un triangolare di calcio presso l'Oratorio Salesiano
In solidarietà ed amicizia si è svolto il 3° Memorial "Sen. Avv. Gaetano Scamarcio" In solidarietà ed amicizia si è svolto il 3° Memorial "Sen. Avv. Gaetano Scamarcio" L'evento calcistico, disputatosi presso i campi dell'Oratorio salesiano per ricordare il compianto politico e lo stimato giurista
Giunge alla 3^ edizione il memorial di calcio "Sen. Avv. Gaetano Scamarcio" Giunge alla 3^ edizione il memorial di calcio "Sen. Avv. Gaetano Scamarcio" Si scende in campo venerdì 20 Settembre alle ore 20:30 presso l’Oratorio Salesiano di Andria, in ricordo del politico ed avvocato andriese
L'associazione culturale "Sen. Avv. Gaetano Scamarcio" ospite al Liceo Scientifico "R. Nuzzi" L'associazione culturale "Sen. Avv. Gaetano Scamarcio" ospite al Liceo Scientifico "R. Nuzzi" Terzo appuntamento della kermesse negli istituti superiori della città di Andria per l'orientamento universitario
L'associazione culturale Sen. Avv. Gaetano Scamarcio all'ITIS di Andria per l'orientamento universitario L'associazione culturale Sen. Avv. Gaetano Scamarcio all'ITIS di Andria per l'orientamento universitario Nei prossimi mesi il sodalizio sarà ospite anche in altre scuole
Comune: intitolata alla memoria del Sen. Avv. Gaetano Scamarcio, la sala delle commissioni permanenti Comune: intitolata alla memoria del Sen. Avv. Gaetano Scamarcio, la sala delle commissioni permanenti Cerimonia questa mattina, alla presenza dell'Amministrazione comunale e della famiglia del politico scomparso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.