
Politica
Futura rete civica popolare: "L'AndriaMultiservice, ancora senza rotta"
L'invito "al sindaco-azionista a tenere l' assemblea societaria con un chiaro programma di azione e un mandato preciso agli amministratori nominati"
Andria - sabato 10 settembre 2022
17.36
"La rinuncia di due amministratori della Multiservice, società pubblica del Comune -sottolinea in una nota FUTURA rete civica popolare, che sostiene l'attuale amministrazione comunale-, in meno di un mese non ha molti precedenti nella vita delle società. Evidentemente la situazione dei conti e delle prospettive sta diventando così incerta e fragile da sconsigliare a chiunque di assumerne la responsabilità.
La paralisi dei progetti e delle decisioni è già costata una perdita, addossata al bilancio comunale 250.000 nei primi mesi. Senza svolte decise e immediate la situazione potrà solo peggiorare. Basti pensare al passaggio del servizio parcheggi sospeso da mesi.
La società pubblica invece è nata per creare lavoro e benefici sociali: la Multiservice deve:
Adesso, dopo gli abbandoni, è ancora più necessaria la adozione di un progetto futuro che aumenti il lavoro e i benefici sociali, con la necessaria dotazione di risorse e procedure, senza ricadere nel solito e r sterile rito della lottizzazione del cariche pubbliche. Anche perché questa è una delle cause della situazione attuale.
Invitiamo quindi il sindaco-azionista a tenere la assemblea della società con un chiaro programma di azione e un mandato preciso agli amministratori nominati.
Futura chiede quindi di prendere finalmente questa strada, difficile, ma unica per cui vale la pena di impegnarsi, perché le altre abbiamo visto dove portano", conclude la nota di FUTURA, rete civica popolare.
La paralisi dei progetti e delle decisioni è già costata una perdita, addossata al bilancio comunale 250.000 nei primi mesi. Senza svolte decise e immediate la situazione potrà solo peggiorare. Basti pensare al passaggio del servizio parcheggi sospeso da mesi.
La società pubblica invece è nata per creare lavoro e benefici sociali: la Multiservice deve:
- creare valore e non consumarlo: dalle attività per la sicurezza stradale, dagli incentivi pubblici, alla gestione della energia ai servizi: si potrebbero assumere tante altre risorse invece che ridurre l'orario ai dipendenti attuali ;
- creare beneficio sociale , formando e orientando le proprie risorse umane , altrimenti mortificate dalla assenza di prospettive, verso servizi più efficienti per la città
Adesso, dopo gli abbandoni, è ancora più necessaria la adozione di un progetto futuro che aumenti il lavoro e i benefici sociali, con la necessaria dotazione di risorse e procedure, senza ricadere nel solito e r sterile rito della lottizzazione del cariche pubbliche. Anche perché questa è una delle cause della situazione attuale.
Invitiamo quindi il sindaco-azionista a tenere la assemblea della società con un chiaro programma di azione e un mandato preciso agli amministratori nominati.
Futura chiede quindi di prendere finalmente questa strada, difficile, ma unica per cui vale la pena di impegnarsi, perché le altre abbiamo visto dove portano", conclude la nota di FUTURA, rete civica popolare.