Forze dell'ordine
Forze dell'ordine
Politica

Futura Rete Civica Popolare: «Criminalità e territorio: siamo oltre il limite ormai»

Intervento dei rappresentanti Michele Bartoli, Cesare Troia, Vincenzo Montrone e Vincenzo Caldarone

Andria chiede sicurezza e maggiore presenza dello Stato. Non sono bastate le positive notizie giunte dal Ministero dell'Interno che assegnano al territorio della Bat, più personale per Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza. I rappresentanti di Futura Rete Civica Popolare, Michele Bartoli, Cesare Troia, Vincenzo Montrone e Vincenzo Caldarone, in una nota auspicano che dalle parole si passi ai fatti e chiedono, a fronte dell'aumento del livello criminale nel territorio una reazione compatta delle istituzioni, in primis magistratura e forze dell'ordine e delle reti della società civile.

«Attentati, estorsioni, minacce a imprenditori, violenza diffusa nei rapporti sociali. Sono troppi; atti che costituiscono un quadro coerente e compatto di quale sia l'assalto alla economia e alla società civile del territorio, e dimostrano come il crimine sia stato lasciato a sè stesso per anni.
Aremmo voluto sentire voci compatte della società, della economia , delle istituzioni e della politica per chiedere allo Stato presenza e reazione, indagini e contrasto, difesa delle poche attività di sviluppo rimaste sul territorio. Invece qualche voce di organizzazioni di impresa indignazione dei cittadini, e basta. Eppure la situazione nella BAT è peggiore che a Foggia, dove è stato mobilitato tutto il Ministero degli Interni. Ancora una volta questa terra è senza tutela e senza rappresentanza vera.
Adesso serve subito una reazione compatta delle istituzioni, in primis magistratura e forze dell'ordine, e poi del resto, e delle reti della società civile: non sono cose che capitano ad altri, ma a noi, alle nostre opportunità, e anche alle nostre persone fisiche.
Chiediamo al Sindaco di Andria, insieme ai sindaci delle altre città, di scendere in campo e di riunire Comuni, provincia, parlamentari e governanti regionali del territorio e scuoterli da loro silenzio, per assumere posizioni comuni e intraprendere iniziative per rafforzare forse dell'ordine e Magistratura, vista la gravissima e perdurante carenza di organici e mezzi in questa provincia.
C'è poco da aspettarsi se non provochiamo un sollevamento delle nostre voci, dei nostri rappresentanti e della società civile. Oppure tra poco saranno le imprese e le opportunità ad emigrare, non solo i giovani e le idee», conclude la nota di Futura Rete Civica Popolare di Michele Bartoli, Cesare Troia, Vincenzo Montrone e Vincenzo Caldarone.


  • vincenzo caldarone
  • Questura Andria
  • Comitato sicurezza
  • Futura rete civica popolare
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica L’associazione si avvarrà della consulenza del commercialista Vincenzo Caldarone
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi È giunto alla fine della sua carriera. Ad attenderlo, con il Questore, tutti i colleghi che lo hanno salutato con affetto
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.