Furto di attrezzature per l'irrigazione
Furto di attrezzature per l'irrigazione
Cronaca

Furto di attrezzature per l'irrigazione: le campagne di Andria sono senza pace

Alla siccità in atto si aggiungono le ruberie ed i danneggiamenti, tutto nell'indifferenza generale

E' una situazione drammatica quella che stanno vivendo gli agricoltori del territorio, che ai problemi causati dall'emergenza legata alla siccità, si trovano a dover combattere non solo contro atti vandalici o peggio ancora contro il racket, ma anche contro continui furti e danneggiamenti che colpiscono anche attrezzature per l'irrigazione.

Non solo i turni di adacquamento si sono allungati e sia i pozzi del Consorzio di Bonifica che quelli privati sottopongono gli agricoltori a lunghe attese prima di poter ricevere un pò d'acqua così da alleviare la penuria idrica di cui soffrono non solo le colture orticole e fruttifere, ma anche uliveti e vigneti. Purtroppo ad imperversare in campagna non sono solo i ladri d'auto o i ricettori che provvedono a spogliare i mezzi di parti meccaniche e di carrozzeria, ci sono anche ladri generici che compiono furti di attrezzature presenti nei fondi agricoli, di quelle inamovibili, che non possono essere smontate e portate via. Le campagne restano terra di nessuno.

Nei giorni scorsi, ad Andria in contrada "Papaluca", erano circa le ore 18 quando in un fondo che doveva ricevere dell'acqua per irrigare un vigneto, ignoti avevano rubato due testine di alluminio dell'idrante, messe nuove un paio di giorni prima. Per l'agricoltore non solo il danno subito del furto, di circa 400 euro, ma la beffa di non poter più irrigare e quindi di dover saltare il turno e rimettersi in coda per attendere una nuova possibilità di dare un pò d'aiuto alle colture intensive che ormai letteralmente stanno patendo questo lungo caldo anomalo.

Preoccupati sono anche i confinanti del proprietario che ha subito il furto delle due testine, che temono adesso di subire anche loro la stessa sorte. "Riuscire a dormire in città è diventata un'impresa: a questo punto dovremo fare i turni e recarci nottetempo in campagna per vigilare sulle nostre proprieta", fanno sapere con amarezza. Una triste prospettiva per molti degli agricoltori di Andria.
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • acquedotto pugliese
  • acquedotto rurale della murgia
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.