olio olive
olio olive
Associazioni

Furti olive, preoccupati i produttori

Confagricoltura: «Difendiamo il nostro prodotto»

Comincia a produrre i primi frutti il lavoro di coordinamento e di collaborazione avviato nei giorni scorsi presso il locale Commissariato di Andria, alla presenza delle Organizzazioni professionali di categoria, delle locali Guardie campestri e di tutte le Forze dell'ordine.
Ad un primo intervento effettuato infatti dei giorni scorsi, che ha portato al fermo di ben sette persone per furto di olive, ne è seguito un secondo, sempre ad opera del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Andria, che ha fermato cinque cittadini rumeni intenti a trasportare in auto olive rubate.

La campagna olivicola appena all'inizio preoccupa i produttori che temono un picco esponenziale nel fenomeno di furti dei frutti pendenti, in considerazione anche dei prezzi appetibili delle stesse.
Per questo motivo, ringraziando ancora una volta la Compagnia dei Carabinieri di Andria ed il Nucleo radiomobile diretto e coordinato dal Luogotenente Raffaele Auricchio, i cui uomini in questo caso hanno anche dovuto far ricorso a cure mediche, si rende necessario ancora una volte e più di prima intensificare il controllo ed il pattugliamento del territorio coordinando tra di loro tutte le Forze dell'Ordine presentii e disponibili, intensificando anche i controlli presso le strutture più a rischio e maggiormente vocate a tali atti, il tutto nell'ottica di quanto già emerso in seno ai precedenti incontri.

La Confagricoltura di Andria, dal canto suo, si dichiara fin da ora disponibile nel sensibilizzare i propri associati affinché garantiscano la massima presenza, collaborazione e partecipazione in tal senso dichiarandosi da subito disponibile a qualsiasi altro tipo d'intervento nell'esclusivo interesse della difesa del prodotto e della salvaguardia della fonte primaria di reddito dei propri associati e del mondo agricolo locale in generale.
  • confindustria bari e bat
  • furti di olive
  • confagricoltura puglia
  • olive
Altri contenuti a tema
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Con 65 milioni di litri é ormai invasione di olio straniero: Per Coldiretti é "allarme frodi" Con 65 milioni di litri é ormai invasione di olio straniero: Per Coldiretti é "allarme frodi" Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini e crollo dei prezzi del vero extravergine italiano
Agricoltura: Alleanza AIFO e Alibaba.com per portare l’olio extravergine italiano nel mondo Agricoltura: Alleanza AIFO e Alibaba.com per portare l’olio extravergine italiano nel mondo L’accordo segna un passo decisivo verso la digitalizzazione della filiera oleicola italiana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.