Furto olive
Furto olive
Territorio

Furti nelle campagne: Regione pronta a sostenere economicamente le imprese a dotarsi impianti di videosorveglianza avanzata

"Nella BAT, con numerosi furti di piante di ulivo, trattori, legna", sottolinea l'assessore all'agricoltura della Regione Puglia Pentassuglia

"Una piaga che mette a dura prova la tenuta di tutto il sistema imprenditoriale agricolo pugliese e per la quale urge una strategia di prevenzione e controllo, che stiamo implementando da tempo, con le prefetture e comuni. Ma servono anche misure che possano aiutare le imprese a dotarsi di strumenti in grado di aumentare la sicurezza nelle campagne".

È il commento dell'assessore all'agricoltura della Regione Puglia Donato Pentassuglia, all'indomani della denuncia da parte degli agricoltori e delle loro associazioni di categoria colpiti da furti di materiale e strutture nei campi. L'ultimo caso riguarda Il territorio di Fragagnano nel tarantino ove sono stati sottratti oltre mille paletti di un vigneto di migliaia di barbatelle. Prima ancora sempre nel Tarantino sono stati rubati circa 500 pali zincati in un vigneto di Primitivo.

"Sono azioni criminose gravissime che non lasciano indenni anche altre zone della nostra regione: di recente è accaduto nella BAT, con numerosi furti di piante di ulivo, trattori, legna. Stessa sorte per le campagne della Città metropolitana, di Capitanata o del Salento: a Cutrofiano, per esempio, sono stati espiantati e rubati 120 alberi di Leccino e Favolosa, simboli della rinascita di un territorio martoriato dalla Xylella. Non possiamo rimanere in silenzio e inermi".

"L'azione congiunta con le prefetture e con le forze dell'ordine ci consentirà di avviare una massiccia resistenza al fenomeno criminoso, insieme naturalmente al supporto indispensabile dei comuni, degli imprenditori e delle associazioni di rappresentanza agricola.

"Inoltre – anticipa l'assessore – riteniamo indispensabile sostenere economicamente le imprese a dotarsi di impianti di videosorveglianza avanzata. Con una rimodulazione delle risorse del PSR Puglia, previste anche per periodo di transizione 2021-2022, siamo riusciti, nell'ambito della misura 7 del PSR, a emettere un bando, di imminente pubblicazione, che prevede anche sostegni adeguati per il potenziamento di sistemi di controllo da mettere in rete con quelli delle Forze dell'ordine".
  • regione puglia
  • furto energia elettrica
  • furti di rame
  • tentativo di furto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.