Furti campagne andria
Furti campagne andria
Vita di città

Furti nelle campagne, Copagri ricevuta dal Prefetto, in vista della raccolta olive

Palermo: "Prezzi olio alle stelle stanno facendo gola alla malavita; incrementare presenza Forze dell’ordine"

"Il significativo calo produttivo che sta condizionando il mercato dell'olio extravergine d'oliva, legato a doppio filo alla riduzione delle superfici coltivate a oliveto e all'andamento climatico sfavorevole che ha inciso sensibilmente sull'allegagione, sta facendo schizzare alle stelle i prezzi dell'olio; il risultato è che nelle campagne pugliesi si sono moltiplicati i fenomeni di furti e danneggiamenti ai danni delle aziende olivicole". Lo ha sottolineato il presidente della Copagri Puglia Michele Palermo, che è stato ricevuto oggi dal Prefetto della BAT Rossana Riflesso.

"Nonostante l'encomiabile impegno delle forze dell'ordine - ha aggiunto Palermo - la condizione di parziale 'isolamento' che caratterizza gran parte delle aziende agricole sta dando ai malviventi la possibilità di agire quasi indisturbati, con il risultato che, complice anche la delicata congiuntura attuale e il decremento della produzione spagnola, nelle ultime ore si è registrato un preoccupante aumento dei furti di olive".

"Nel ringraziare la Prefettura della BAT per aver prontamente accolto l'accorato appello della Copagri ad approfondire la situazione, non possiamo mancare di rimarcare la necessità di una maggiore presenza delle Forze dell'ordine nelle campagne, invitando tutti gli agricoltori a denunciare questi episodi deplorevoli, che stanno sfiancando e sfiduciando le aziende", ha continuato il presidente della Copagri Puglia.

"Facciamo pertanto nostro l'appello del Prefetto Riflesso a non farsi scoraggiare da questi odiosi fenomeni, trovando la forza e il coraggio di denunciarli, e ragionando contestualmente sulla possibilità di aderire a dei Consorzi di vigilanza campestre o ad altri organismi preposti alla sicurezza, così da ridurre al minimo l'incidenza della malavita sull'attività delle aziende oneste", ha concluso Palermo.
  • furti di olive
Altri contenuti a tema
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Non si fermano in questi giorni i tentativi di furto
Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine E Confagricoltura Bari-Bat è pronta ad affrontare il nuovo anno partendo da quello che il 2024 sta lasciando
5 Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria L’azione predatoria, con l’ausilio di teli e verghe, era quasi giunta al termine quando i malviventi sono stati sorpresi
Tentativo di furto di olive in contrada Lama Genzana: intervento della SicurItalia Tentativo di furto di olive in contrada Lama Genzana: intervento della SicurItalia E' accaduto nel tardo pomeriggio. I malfattori hanno abbandonato teloni, pertiche e la refurtiva posta in alcuni contenitori
Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Recuperati 4 quintali di olive dal locale Consorzio delle Guardie Campestri
Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri In contrada Maruggia, zona ricompresa tra l'agro di Barletta e Andria
Guardie campestri sventano furto di olive in contrada Specchione Guardie campestri sventano furto di olive in contrada Specchione Ignoti malviventi in azione, incuranti delle ore centrali della giornata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.