Furti nelle campagne
Furti nelle campagne
Cronaca

Furti d'auto nella Bat: potenziati i servizi di controllo da parte della Polizia di Stato

Ad Andria pattugliamenti della zona "P.I.P.", al quartiere "San Valentino" e dell'intero agro andriese, con il IX Reparto Volo di Bari-Palese

Nelle ultime settimane, le operazioni ad "Alto Impatto" nella Provincia di Bat sono state potenziate secondo le indicazioni del Prefetto Rossana Riflesso, d'intesa con il Questore, Roberto Pellicone, a seguito dei rinforzi disposti dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, dopo il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica dello scorso 30 ottobre a Barletta.
Nel corso delle attività sono state controllate, sull'intero territorio provinciale, 13960 persone e 8650 veicoli, sono stati elevati 286 verbali per violazioni del codice della strada; sono state arrestate 12 persone.
Nel dettaglio, per il Comune di Andria, sono proseguiti i pattugliamenti della zona "P.I.P.", del quartiere "San Valentino" e dell'intero agro andriese, in stretta sinergia con il IX Reparto Volo di Bari-Palese.
L'elicottero con colori d'istituto "Poli" ha sorvolato queste aree nelle giornate di mercoledì e venerdì scorsi, mentre le pattuglie delle "Volanti" e dei Reparti Prevenzione Crimine di Bari, Cosenza, Lecce, Perugia, Pescara e Vibo Valentia hanno setacciato la città con posti di controllo e perquisizioni.
Nel Comune di Andria, nel corso dei circa 300 posti di controllo effettuati, a partire dal 1° novembre sono stati rinvenuti 9 veicoli risultati provento di furto, alcuni dei quali in buono stato d'uso e marcianti e, pertanto, riaffidati ai legittimi proprietari. Sono state identificate oltre 8700 persone e controllati oltre 6500 veicoli a motore di cui 18 sequestrati; 149 i verbali elevati per violazioni del codice della strada; 3 gli arresti e 21 i denunciati a piede libero. Sono state sequestrate armi e sostanze stupefacenti.
Analoghe operazioni sono state svolte in tutta la provincia di Barletta Andria Trani: nei Comuni di Barletta, Margherita di Savoia e Trinitapoli sono state identificate, nell'ambito dei 115 posti di controllo effettuati, oltre 2800 persone e controllati 930 veicoli a motore (di cui 6 sequestrati); 5 i documenti ritirati e 38 i verbali per violazioni al Codice della Strada elevati, 4 gli arresti e 11 le denunce a piede libero; sequestrati circa 4,00 gr. di cocaina, 1,01 di hashish e 0,7 gr. di marijuana.
Nei Comuni di Trani e Bisceglie sono state identificate, nell'ambito dei 90 posti di controllo effettuati, oltre 1500 persone e controllati 720 veicoli a motore (di cui 6 sequestrati); 4 i documenti ritirati e 27 i verbali elevati per violazioni al Codice della Strada, 2 gli arresti e 8 le denunce a piede libero.
Nei Comuni di Canosa di Puglia e San Ferdinando di Puglia sono state identificate, nell'ambito dei 72 posti di controllo effettuati, oltre 960 persone e controllati circa 500 veicoli a motore (di cui 10 sequestrati); 5 i documenti ritirati e 72 i verbali elevati per violazioni al Codice della Strada, 3 gli arresti e 5 le denunce a piede libero.
Le operazioni ad "Alto Impatto" proseguiranno anche nelle prossime settimane.
  • Comune di Andria
  • furti d'auto andria
  • furti auto
  • Polizia di Stato Andria
  • tentativo di furto
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.