volanti della Polizia di Stato
volanti della Polizia di Stato
Cronaca

Furti d'auto: controlli straordinari della Polizia di Stato per Andria, Barletta, Trani e Bisceglie. VIDEO

Circa otto volanti al giorno grazie ai rinforzi provenienti dai Reparti Prevenzione Crimine di Lecce, Cosenza, Vibo Valentia e Bari

I rinforzi arrivati nella Provincia Barletta-Andria-Trani, hanno consentito di rafforzare i dispositivi di sicurezza al fine di contrastare il dilagare della criminalità predatoria nella Provincia. In particolare, la locale Questura è stata implementata di circa 8 equipaggi al giorno provenienti dai Reparti Prevenzione Crimine di Lecce, Cosenza, Vibo Valentia e Bari.
L'operazione ad alto impatto è stata finalizzata per contrastare furti d'auto e di motoveicoli, fenomeno che costituisce costante motivo di allarme sociale nell'ambito della Provincia. L'attività ha interessato le città di Andria, Barletta, Trani e Bisceglie ovvero le zone ove da una attenta attività di analisi investigativa il fenomeno è maggiormente diffuso.
In particolare, nei quartieri ove si registra il più alto numero di reati predatori è stato messo in campo un dispositivo di sicurezza e di controllo straordinario del territorio attraverso posti di controllo, con la presenza di numerosi equipaggi.
Al fine di consentire il recupero di auto provento di furto è stata coinvolto il IX Reparto Volo di Bari che ha sorvolato le aree rurali nell'agro di Andria, Canosa e Barletta ove notoriamente vengono rinvenute auto cannibalizzate o abbandonate.
Complessivamente sono state identificate circa 2700 persone, di cui circa 350 con precedenti di Polizia; controllati 1300 veicoli, in prevalenza autovetture e targhe attraverso il sistema mercurio. Predisposti circa 70 posti di controllo. Elevate, infine, 10 contravvenzioni al Codice della Strada. Controllate, infine, circa 100 persone sottoposte agli arresti domiciliari o sorveglianza speciale. Sequestrata penalmente una vasta area privata nella quale era esercitata una abusiva attività di rivendita di pezzi di ricambi auto usate.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • auto rubate andria
  • furti auto
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • auto vandalizzate
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.