Sara Dealbera
Sara Dealbera
Eventi e cultura

Fumetto (al) femminile presenta “Le Mantidi”: la graphic novel di debutto di Sara Dealbera

Continua la serie di incontri organizzati dall'associazione culturale "Collettivo KA-POW!"

L'appuntamento più atteso dagli amanti del fumetto e della narrazione per immagini si avvicina: il prossimo 10 novembre alle ore 21.00, presso la fumetteria Comics Alley, in via Asiago, 68, ad Andria, Sara Dealbera presenta la sua opera prima, "Le Mantidi", edita da Tunué. L'evento è un'occasione unica per immergersi nelle atmosfere del primo novecento in compagnia della sua autrice, che si tratterrà al termine della presentazione per un firma copie.

Caterina, il personaggio centrale di questo romanzo grafico, vive un'esistenza protetta dalle mura della cascina Tetti Lupa, un luogo progettato per accogliere donne in fuga da un passato di violenza e sofferenza. Qui gli uomini sono banditi, considerati la fonte di tutti i dolori, tranne uno: Terzo, coetaneo di Caterina e suo compagno di giochi, ma malvisto dalla comunità composta di sole figlie e sorelle.
I segreti gelosamente custoditi da Tetti Lupa alimentano in una Caterina ormai adulta dubbi sulla morale della comunità e, varcate le porte della cascina, scoprirà che un mondo che non è esattamente come le è stato raccontato.
"Le Mantidi" affronta il tema universale della ricerca della propria identità, della forza interiore e del coraggio necessari a comprendere che spesso ciò che ci spaventa di più può trovarsi nei luoghi che crediamo più sicuri.

Classe 1994, Sara Dealbera nasce a Torino e vive in provincia i primi vent'anni della sua vita, di fronte ai campi di granoturco. È laureata in Illustrazione allo IED di Torino e successivamente in Linguaggi del Fu­metto all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Dal 2019 cura la grafica e il coordi­namento artistico della rivista letteraria digitale "Il Rifugio dell'Ircocervo". Da sempre è appassionata di arte e di disegno, colleziona cartoline con i quadri, ama i disegni a grafite, le storie di pirati e il colore arancione. Il suo amore per la narrazione visiva si materializza in "Le Mantidi", un racconto che segna il suo debutto nel mondo del fumetto.

Fin dalla sua fondazione, il "Collettivo KA-POW!" si è posto l'obiettivo di diffondere la passione per il fumetto e il cinema d'animazione nella città di Andria, creando un ponte tra il pubblico e le talentuose autrici italiane attraverso gli incontri di "Fumetto (al) Femminile".
Sara Dealbera è solo l'ultimo contributo significativo di questa serie di eventi gratuiti aperti alla cittadinanza, che è invitata a unirsi al dialogo in presenza dell'autrice in un'esperienza che promette di toccare le corde più profonde del cuore e della mente.
locandina
  • Libri
  • Collettivo KA-POW
Altri contenuti a tema
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Erri De Luca presenta "L'età sperimentale" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Domenica 2 marzo un viaggio letterario nella terza età tra consapevolezza e prospettive
"In viaggio con Manu – Gli Occhi della Scoperta", libro d'esordio di Emanuella Porro "In viaggio con Manu – Gli Occhi della Scoperta", libro d'esordio di Emanuella Porro Il racconto di viaggi, di luoghi visitati, di storia, di esperienze personalmente vissute e di emozioni
Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Carlo Sama e “La caduta di un impero” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 febbraio il racconto di una parabola industriale tra luci e ombre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.