Frigorifero abbandonato nei pressi del Bosco di Finizio
Frigorifero abbandonato nei pressi del Bosco di Finizio
Attualità

Frigorifero abbandonato da mesi nei pressi del Bosco comunale di Finizio

La segnalazione da parte di un nostro concittadino: "Possibile che nessuno preposto al controllo lo abbia visto?"

Da mesi, ormai, che un vecchio frigorifero bianco e di grandi dimensioni giace sul ciglio della strada. L'ennesimo episodio di inciviltà è accaduto nei pressi del Bosco di Finizio, esattamente sulla strada che collega Montegrosso al maniero federiciano.

Un gesto che non è passato inosservato ad un nostro concittadino tale da provocare in lui tanto sdegno: "Sono mesi che questo rifiuto si trova a ridosso della strada – commenta – possibile che nessuno lo abbia mai visto specialmente chi è preposto al controllo del territorio di Andria?!".

Eppure l'area in questione potrebbe generare una forte attrazione turistica rurale proprio per la ricca presenza di flora e fauna: 207 ettari di conifera – con una piccola parte di seminativo e di pascoli -, di proprietà comunale, comprendente anche un complesso di fabbricati che costituivano l'antica masseria di Finizio, area murgiana situata a circa 4 km dal Castel del Monte.

Pertanto il nostro auspicio è che le istituzioni intervengano al più presto per rimuovere questa ingombrante presenza dalla strada e ridare dignità ad un luogo che è parte del patrimonio paesaggistico e storico del nostro territorio. Oltre che invitare i cittadini ad assumere comportamenti civili e rispettosi nei confronti dell'ambiente circostante.
IMG WAIMG WAIMG WA
  • Rifiuti
  • montegrosso
  • Bosco Finizio
Altri contenuti a tema
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
Campagne trasformate in discariche a cielo aperto: alla "ribalta" il caso Andria Campagne trasformate in discariche a cielo aperto: alla "ribalta" il caso Andria Coldiretti Puglia denuncia: "Rifiuti di ogni genere vengono abbandonati negli oliveti arrecando un danno all’ambiente e all’immagine di rilievo"
Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Il Consiglio Comunale approva il Nuovo Regolamento Generale delle Entrate Tributarie Svincolo per Montegrosso: via libera dal Comune, adesso tocca alla provincia al progetto esecutivo
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.