Stazione ferroviaria Barletta
Stazione ferroviaria Barletta
Territorio

Frecciarossa in Puglia, Filt e Cgil: «A Barletta per sentirne solo l'odore»

Venerdì 11 settembre partirà da Bari il treno veloce dedicato a Pietro Mennea

La nuova coppia di treni Frecciarossa Milano-Bari e viceversa, inserita nella prossima offerta commerciale di Trenitalia ha riaperto la discussione sui collegamenti ferroviari da e per la Puglia. «Non si comprendono le motivazioni per cui tale treno debba fermarsi a Bari e non proseguire naturalmente la propria corsa verso il Salento», commentano Ruggero Dinoia, segretario generale Filt Cgil Foggia-Bat e Luigi Antonucci, segretario generale Cgil Bat. «Non si comprende per quale motivo, considerata la sosta di due ore a fine corsa a Bari per poi ritornare a Milano, il treno non fermi nella stazione di Barletta con il suo bacino di riferimento di oltre mezzo milione di cittadini. Le valutazioni tecnico/economiche della società di trasporto non possono bastare e prevalere sul diritto alla mobilità dei cittadini, sullo sviluppo economico di un territorio».

«Con l'introduzione dei nuovi treni ETR 1000, i precedenti treni ETR vengono spostati su altre tratte. Lasciando stare le polemiche sul fatto che non vedremo circolare questi mezzi sulle nostre linee ferroviarie, è necessario istituire subito un'altra coppia veloce da Lecce/Taranto verso Milano e due coppie veloci verso Roma. Non vi sono 'motivi tecnici' che impediscono queste percorrenze con gli stessi treni, basta programmarli diversamente. Gli attuali collegamenti ferroviari con la capitale penalizzano fortemente la Puglia sia come quantità sia come orari. Occhio, se si restituisce alla Puglia qualche treno su Roma ricordiamoci che gli stessi devono fermare in tutti i capoluoghi di provincia e non devono transitare sul nuovo baffo ferroviario per saltare la stazione di Foggia. Il recupero di pochi minuti di percorrenza non giustifica per niente tale eventualità».

«Dulcis in fundo – concludono Dinoia ed Antonucci – venerdì 11 settembre parte di pomeriggio da Bari il nuovo treno superveloce Frecciarossa ETR 1000 dedicato a Pietro Mennea per la cerimonia inaugurale che si svolgerà nella stazione di Barletta. Pochi minuti per sentirne solo l'odore, poi ci resterà solo la Barletta-Spinazzola. Se resta».
  • cgil bat
  • Treno frecciarossa
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.