Olio extravergine d'oliva
Olio extravergine d'oliva
Territorio

“Frantoi Aperti”: torna la manifestazione sull'Oro Verde

Domenica 14 dicembre, visite e degustazioni ad Andria, Corato, Bisceglie e Trani

Domenica 14 dicembre torna l'appuntamento con l'Oro Verde di Puglia. La Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte, con il sostegno del Gal Le Città di Castel del Monte, presenta la XIII^ edizione di "Frantoi Aperti". Una manifestazione tutta dedicata al prodotto di spicco della terrà pugliese, l'olio, che vedrà l'apertura straordinaria dei frantoi e delle aziende agricole aderenti all'iniziativa, finalizzata alla visita e conoscenza delle fasi di lavorazione e trasformazione della tipica cultivar dal gusto piccante, in extravergine.

Durante tutta la giornata sarà possibile visitare gli impianti di lavorazione e produzione dell'olio e degustarlo da solo o in abbinamento ad altri prodotti tipici del territorio. «Nonostante la scarsità di produzione di questa annata, gli agricoltori ed i frantoi hanno scelto di portare comunque avanti questa manifestazione giunta alla sua XIII^ edizione poiché importante ed efficace per la valorizzazione dell'extravergine» ha dichiarato il Presidente della Strada dell'Olio Castel del Monte, Nunzio Liso.

Le aziende aderenti a questa edizione di Frantoi Aperti sono:

Andria
  • Azienda agricola Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli sita in c.da Zagaria
  • Azienda Agricola Liso sita in V. Poli 62/66
  • Coop. Olivicoltori Andriesi Covan sita in V. Castel del Monte, 76
  • Azienda Agricola Terre di Traiano sita in c.da Torre di Bocca, S.P. 22 – KM 13+200
  • Oleificio Coop. Riforma Fondiaria I Tre Campanili sito in V. M. Galliano, 76
Trani
  • Azienda Agricola Oro di Trani sita al km. 2.000 SP Trani-Andria
Bisceglie
  • Frantoio Oleario Galantino sito in V. Vecchia Corato, 2
  • Oleificio Coop. Agricola Dolmen sito in V. U. La Malfa, 5
Corato
  • Coop. Lavorazione Prodotti Agricoli Terra Majorum sita in V. Castel del Monte, 184
  • olio extravergine di oliva cultivar Coratina
Altri contenuti a tema
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La dieta quotidiana perfetta: riso o pasta e olio extravergine di oliva di eccellenza, senza dimenticare un trancio di pizza La Puglia in prima linea a Verona, tra le regioni a maggiore vocazione olivicola
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.