Eventi e cultura

Franco Ferrante e Lidia Bucci presentano ad Andria il progetto “Attraversamenti - esplorazioni umane e urbane”

Dopo due mesi di percorso laboratoriale teatrale, l'iniziativa si concluderà con una performance rivolta a tutta la cittadinanza

Presentato nel pomeriggio di ieri, giovedì 24 novembre, il progetto "Attraversamenti - esplorazioni umane e urbane" presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci", ad Andria, dall'attore Franco Ferrante e dalla regista Lidia Bucci. Sulla scia degli obiettivi indicati dal progetto sociale e culturale "Persone al centro" e della programmazione degli eventi del "Festival Internazionale Castel dei Mondi", l'iniziativa giunge alle sue battute finali, dopo i vari incontri laboratoriali tenutesi nei mesi di settembre, ottobre e novembre, durante i quali sono stati raccolti in un testo originale e condiviso, costituito da sette capitoli, i diversi punti di vista del contesto urbano e architettonico della città delineati dai partecipanti.

"A tenere insieme tutto questo materiale umano ed emotivo, e che ci ha fatto anche da linea guida, è stato il grande romanzo postapocalittico dello scrittore statunitense Cormac McCarth", spiegano Ferrante e Bucci. "E in accordo con i partecipanti del laboratorio, abbiamo deciso di concludere questo percorso in una performance, in modo da coinvolgere attivamente tutta la cittadinanza". Un progetto che muovendosi nelle zone di prossimità tra arte e vita, ridefinirà, racconterà e restituirà il lavoro finale della performance attraverso soprattutto gli stati emotivi e sociali del pubblico. Infatti, a partire da venerdì 25 novembre e sino a martedì 29 novembre, attraverso l'amplificazione degli altoparlanti di un'autovettura che attraverserà le strade della città, si andrà a intercettare il pubblico e a suscitare in loro reazioni mediante la lettura di testi scritti dai partecipanti in un'unica traccia audio che verrà fatta ascoltare all'intera comunità.

"Questo percorso laboratoriale parte in modo particolare dalla sezione "Persone al centro", un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale" - commenta l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari, presente durante l'incontro di presentazione del progetto. " La performance sottolinea l'importanza di stare e incontrare le persone, di vivere la strada. Con questo progetto, in particolare, si attraversa la città, con l'indicazione chiara di essere via di "bellezza". Chi ha partecipato a questo percorso ha elaborato dei pensieri intorno a dei testi. Si sono confrontati tra loro, osservando la città, e con l'intento finale di restituire alla cittadinanza una riflessione particolare. Infatti, il valore aggiunto è proprio quello di portare lungo la via testi di bellezza finché ciascuno possa riflettere attraverso questo lavoro eseguito dai partecipanti. E solo così che ciascuno può esprimere la bellezza ed ascoltarla.

Nel video l'intervista a Franco Ferrante e a Lidia Bucci.
  • Festival Castel dei Mondi
  • Teatro
Altri contenuti a tema
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.