Montereale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Montereale. Foto Riccardo Di Pietro
Scuola e Lavoro

Francesco Montereale tra le eccellenze culinarie del territorio

Il giovane pasticciere ha conquistato il 1° premio "Pasticceria Professionale" al 5°Trofeo “Eraclio d’oro”

Abbiamo incontrato Francesco Montereale il pasticcere andriese di 27 anni, che ha conquistato nei giorni scorsi il primo premio per la "Pasticceria Professionale" alla 5° edizione del trofeo culinario "Eraclio d'oro", nel laboratorio della sua pasticceria, che sorge nel pieno centro di Andria. Francesco possiede un curriculum fitto di esperienze lavorative e costellato di premi ricevuti durante innumerevoli competizioni culinarie.

Francesco, giovanissimo, mentre frequenta la scuola alberghiera di Molfetta, nei periodi estivi, comincia a lavorare in diversi laboratori di tutta Italia come aiuto pasticcere, e subito dopo il diploma, intraprende la sua vera e propria attività professionale partendo da Sydney per poi tornare in Europa, precisamente in Inghilterra, dove viene assunto da una grande azienda di ristorazione.

Alcuni anni dopo torna in Italia e riesce a conquistarsi e frequentare la scuola per Maestri Pasticceri Cast Alimenti di Brescia, dove impara le basi della pasticceria e si specializza, grazie agli insegnamenti di grandi maestri dolciari. Questa esperienza ha distinto la sua professione, aprendogli nuove strade, grazie al bagaglio di conoscenze acquisite: diventa manager di un grande ristorante a Bangkok.

Qualche anno fa Francesco Montereale decide che era tempo di tornare ad Andria. Carico di esperienza e motivazione, decide di aprire una pasticceria tutta sua, creando il giusto connubio tra innovazione e tradizione, tenendo sempre alta la qualità delle materie prime. Oggi, nella sua pasticceria di corso Cavour è possibile degustare pasticceria dolce e salata, pregiate cioccolate, biscotti e un infinità di delizie per il palato. Francesco ha anche messo a disposizione dei più piccoli le proprie conoscenze, creando un laboratorio per le scolaresche "Scuola di pasticceria dei piccoli", dove anche i bambini possono iniziare a "pasticciare" per conoscere "in presa diretta" i vari prodotti dolciari.

All'interno della sua pasticceria, Francesco Montereale ha inserito una sezione dedicata alla cucina gourmet, affidata ad uno chef che cura nei minimi dettagli la preparazione dei cibi preferendo la stagionalità delle materie prime impiegate.

Genuinità, tanta cura nella preparazione, belli da vedere ma altrettanto buoni da gustare, sono i valori di questo giovane pasticcere pieno di passione, dedizione, pazienza e ancora tanta voglia di imparare.
MonterealeMonterealeMonterealeMonterealeMonterealeMonterealeMonterealeMonterealeMontereale
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Olio EVO, vino e pasta sul podio dei prodotti pugliesi più venduti nel mondo Svetta l’agroalimentare Made in Puglia all’estero
Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Disturbi del comportamento alimentare: venerdì 14 marzo attivo Sportello presso la Biblioteca Comunale Psicologici, nutrizionista e dietista saranno a disposizione dalle ore 9 alle ore 13
Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Consumi, Coldiretti Puglia: "si spende 1 euro su 3 per mangiare fuori casa" Divenuta imprescindibile l’indicazione dell’origine dei cibi serviti e consumati nei menu
Con i dazi di Trump al 25%, stangata da 2 mld sul cibo Made in Italy Con i dazi di Trump al 25%, stangata da 2 mld sul cibo Made in Italy Secondo Coldiretti, anche i prodotti pugliesi ne risentirebbero
Acqua uso irriguo, Cia Puglia: “Prezzo raddoppiato, è una mazzata” Acqua uso irriguo, Cia Puglia: “Prezzo raddoppiato, è una mazzata” Cresce la protesta anche ad Andria. Conguaglio 2022 dal Consorzio di Bonifica Centro-Sud Puglia con tariffa che passa da 0,72 a 1,45 euro mc
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.