Caringella
Caringella
Eventi e cultura

Francesco Caringella presenta il romanzo Non sono un assassino

Evento in programma nella Biblioteca Comunale domani 8 maggio

Francesco Caringella, membro del Consiglio di Stato, domani venerdì 8 maggio alle ore 19.30, presso la sala conferenze della Biblioteca Comunale di Andria, presenterà il suo legal thriller Non sono un assassino, per un nuovo appuntamento di Incontro con l'autore, a cura della Libreria Mondadori con il patrocinio dell'assessorato alla cultura della città di Andria. Dialogherà con l'autore Luigi Scimè, Sostituto Procuratore della Repubblica di Trani, mentre modererà il dibattito Attilio Romita, caporedattore del Tgr Rai Puglia.

A porgere i saluti istituzionali saranno il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, e l'assessore comunale alla Cultura, Antonio Nespoli. Non sono un assassino è una storia che affronta il tema della ricerca della verità nel processo, il mistero della differenza fra la verità processuale e la verità storica, con una sottolineatura critica alla tendenza dell'animo umano a non cambiare mai idea. Il romanzo racconta il punto di vista di un imputato che, sbattuto in galera per reato di omicidio, rispetto al quale si proclama innocente, grida la sua verità davanti al giudice, sperando di essere ascoltato.

Barese d'origine e romano d'adozione, Francesco Caringella ha indossato le divise di ufficiale della Marina militare e di commissario di Polizia, poi la toga di Magistrato penale, prima di diventare Consigliere di Stato nel 1997. È stato capo dell'ufficio legislativo del Ministro per le Politiche Comunitarie, consigliere giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri e componente di svariate commissioni di studio. Riveste attualmente la carica di componente della Commissione di Garanzia presso l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
  • biblioteca comunale andria
Altri contenuti a tema
Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Proposte per Andria Sud - Pinqua T.E.R.R.A. Lunedì presso la Biblioteca Comunale Trasformazioni edilizie sostenibili, ruralità, rinaturalizzazione aree verdi. Incontro a partire dalle ore 17
"La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” "La nuova isola del tesoro" di Osamu Tezuka: in Biblioteca Comunale nuovo appuntamento di “Fumettopia” In programma martedì 15 aprile alle ore 19
Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Servizio Civile Universale: 5 febbraio INFO DAY   Si terrà presso la Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci”, sita in piazza Sant’Agostino n. 5, dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Dal 16 gennaio parte Progetto FIABA: fumetti e cartoon in Biblioteca Il primo appuntamento è dedicato a "La Città Incantata" della sezione Cartoonia. La rassegna proseguirà ogni 3° giovedì del mese
Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Alla biblioteca comunale “Ceci” ed all’istituto “Colasanto” i corsi dell’ITS Academy PU.MA. Una organizzazione creata da 32 soggetti tra istituzioni pubbliche, istituti scolastici superiori, organizzazioni e altri ITS pugliesi
Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Centro famiglie e biblioteca comunale, stretti dalla morsa dell'inciviltà Una indecenza che avviene quasi ogni giorno. Chiesti contolli o il posizionamento delle telecamere
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
Abitare: residenze artistiche ad Andria. Vincono i progetti di Mehdi Farajpour e Elisabetta Lauro Abitare: residenze artistiche ad Andria. Vincono i progetti di Mehdi Farajpour e Elisabetta Lauro I due artisti saranno ospitati dal 1 al 15 luglio presso l'ex Macello comunale e la Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.