Bruschetta Olio
Bruschetta Olio
Eventi e cultura

Fotografia, frittura, aria buona e bruschette: protagonista l'olio di oliva

Appuntamenti dal 19 al 22 agosto con "Sogni nelle notti di mezza estate"

Una fotografia, un po' di frittura, l'aria buona e le tradizionali bruschette. Tutti questi elementi ne hanno in comune uno solo: l'olio extravergine di olive. Prosegue il programma degli appuntamenti delle XI^ edizione di "Sogni nelle notti di mezza estate", manifestazione promossa dalla Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte con il sostegno e la collaborazione dei GAL Le Città di Castel del Monte, Ponte Lama e Murgia Più. Domani, 19 Agosto, si terrà il Concorso Grafico-Pittorico e Fotografico intitolato "Puglia, terra degli Ulivi", finalizzato alla valorizzazione della regione che conta il maggior numero di uliveti d'Italia, secolari e non, che nel nostro territorio producono il delizioso e piccantino extravergine d'oliva. Un'iniziativa organizzata dalla Cooperativa Sociale Puglia Social Club, con il patrocinio del Comune di Andria, che si terrà dalle ore 18:30 al chiostro di San Francesco di Andria. Per partecipare basta iscriversi presentando una o più opere pittoriche e fotografiche che verranno esaminate da una giuria tecnica composta da professionisti ed esperti dei settori pittorico e fotografico con premiazione finale. A conclusione della manifestazione si terrà una degustazione di vini ed oli offerti dall'azienda olearia e vinicola Conte Spagnoletti Zeuli di Andria e sarà possibile ammirare l'esposizione delle opere che hanno partecipato al concorso.

Giovedì 20 Agosto, dalle ore 20:30, l'appuntamento è fissato presso il Parco Turistico Federiciano L'Altro Villaggio, a Castel del Monte, con l'iniziativa "Fritto misto non resisto!", un percorso di degustazione di prodotti fritti al momento con olio extravergine d'oliva e Dj Set, realizzato in collaborazione con l'Associazione ArtTurism. L'evento vuole incentivare l'utilizzo dell'extravergine in cucina anche quando si tratta di fritture, e quale mezzo migliore per farlo, se non il cotto e mangiato! Sfatare il pregiudizio sull'utilizzo dell'extravergine per i fritti, che anzi è preferibile all'olio di semi in quanto sopporta temperature più alte e quindi garantisce una frittura più sana, mantenendo la croccantezza degli alimenti. Ancora appuntamenti per venerdì 21 presso la Masseria Terre di Traiano di Andria con l'evento "L'aria buona – Musica e Sapori in Masseria": a partire dalle ore 20 visite notturne al Museo dell'Olio e frantoio storico. Alle 21 cena a buffet con degustazione di prodotti del territorio e musica dal vivo. Sabato 22, a Canosa di Puglia, invece si terrà la visita guidata al Parco Archeologico di San Leucio, immerso tra gli ulivi secolari, con degustazione di bruschette all'extravergine, organizzata dalla Cooperativa Dromos.it.
Carico il lettore video...
  • Strada dell'olio extravergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Nuovi ettari di uliveti per rilanciare la produzione di extravergine Made in Italy Tra gli obiettivi alla base del piano di rilancio dell’olio EVO, dopo il crollo della produzione di olive in Puglia del 40% registrato nel 2024
Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Troupe Tv inglese in Città, per documentare l’innovazione e la sostenibilità in agricoltura Oggetto di indagine dunque è l’olio, le aziende produttrici ma anche la città nella sua interezza
Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Andria protagonista di EVOLIO Expo, la fiera internazionale dedicata ai produttori di olio EVO Da gennaio a ottobre 2024 vola l’export di olio d’oliva (€2,62 miliardi e +50%)
Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi Torna “Trieste Olio Capitale 2025”: manifestazione di interesse ai produttori oleari andriesi   La kermesse è esclusivamente incentrata sull'olio EVO e i prodotti da esso derivati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.