Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Forza Italia e Movimento Pugliese: "Per i ritardi di Regione e Comune non ancora erogati i buoni di conciliazione"

Lo dichiarano i consiglieri comunali Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo

"A distanza di quasi 2 mesi inizio dell'anno scolastico, centinaia di famiglie andriesi stanno aspettando l'erogazione dei cosiddetti "Buoni di conciliazione 0/6", un procedimento le cui competenze sono ripartite tra Regione e Comune, dove quest'ultimo dovrebbe - in qualità di Ente attuatore e capofila dell'Ambito Sociale di Zona- sottoscrivere gli accordi con i centri educativi accreditati presso la Regione.
Una misura regionale che rappresenta, in tantissimi casi, un aiuto concreto ai genitori che iscrivono i propri figli presso asili nido e/o scuole dell'infanzia beneficiando di rilevanti esenzioni parziali o totali della retta sulla base dell'ISEE del nucleo familiare.

Lo scorso anno, a causa di una tardiva conclusione del procedimento da parte del Comune e nonostante la Regione avesse trasferito le relative risorse al Comune di Andria, molte famiglie, beneficiare dell'esenzione parziale, non hanno potuto accedere alle misure di sostegno complementari erogate dall' INPS (ad esempio bonus nido) a causa della chiusura della finestra temporale di presentazione delle domande (normalmente al 31 dicembre) rimettendoci di tasca propria diverse centinaia di euro perché il procedimento di competenza del Comune di Andria è stato concluso dopo il 31/12/2023.

Il periodo è assai critico per le gravi contingenze economiche che finiscono per ripercuotersi in maniera pesante sulle famiglie e per questo chiediamo al Comune di concludere per tempo la procedura al fine di consentire l'erogazione dei voucher regionali e di consentire alle famiglie andriesi di presentare le proprie istanze all'INPS per la copertura della restante quota da versare alle strutture convenzionate oppure, visti i tempi procedurali più celeri e certi, far gravare l'intero costo in capo all'INPS.
La Giunta, anziché badare agli improduttivi EVENTI patinati e ai tentativi di gettare le RADICI per il futuro politico di sindaco, vicesindaco e assessori, pensi ai problemi reali di questa città…intanto le famiglie aspettano!"

Lo dichiarano i consiglieri comunali di Forza Italia e Movimento Pugliese Luigi Del Giudice, Marcello Fisfola, Donatella Fracchiolla e Nino Marmo.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.