sanità pugliese
sanità pugliese
Politica

Forza Italia e Fratelli d'Italia intervengono sulle mancate visite diagnostiche e domiciliari

I medici di base impossibilitati a visitare i pazienti nei loro domicili per mancanza dei dispositivi di protezione

Il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo è intervenuto stamane in merito alla mancata fornitura dei dispositivi di protezione individuale.

"I medici di base non hanno ricevuto ancora i dispositivi di protezione individuale e, quindi, non possono ancora effettuare le visite domiciliari: ho notizie certe di questa circostanza gravissima nella Asl Bat, ma ho motivo di ritenere che possa riguardare anche gli altri territori della Puglia. I medici di base della provincia hanno ricevuto da poche ore le indicazioni da parte dell'azienda sanitaria: è vietato effettuare visite a domicilio in assenza di guanti, mascherine, visiere e tute. Tutti dispositivi che, però, la Asl non ha ancora fornito, col risultato che ancora oggi, a distanza di mesi dall'inizio dell'emergenza Covid-19, non si possono visitare i pazienti a casa. Ci sono tanti cittadini che necessitano di assistenza domiciliare, abbandonati a se stessi per questa gravissima inefficienza e cattiva gestione, nonostante tutti gli annunci fumosi e ingannevoli di Emiliano".

Ed anche il capogruppo regionale di Fratelli d'Italia, Ignazio Zullo è intervenuto per sottolineare la mancata ripresa delle visite diagnostiche nelle Asl pugliesi.

"Da una parte i comunicati stampa del presidente-assessore alla Sanità, dei dirigenti delle task force e dei direttori delle Asl che da tre settimane (21 GIORNI) ci bombardano con la bella notizia che le visite e le prestazioni sanitarie (sospese durante il Covid) sono riprese e tutto procede alla grande…

"Dall'altra le segnalazioni che mi giungono e la cronaca reale che denunciano che tutto è fermo. Gente che fa la fila ai distretti, anche solo per chiedere informazioni (l'ultima giunge questa mattina da Bari) per poi sentirsi dire che bisogna telefonare. Ma a chi? Non risponde nessuno! Non certo per colpa degli operatori sanitari in prima linea che o sono travolti da centinaia e centinaia di telefonate che fanno intasare le linee o perché vengono lasciati senza informazioni loro stessi da chi dovrebbe organizzare il servizio.

"In questi giorni assistiamo a persone ammalate, non di Covid ma di altre patologie croniche, sballottati da un ufficio ad un altro…appesi inutilmente alla cornetta del telefono per minuti e minuti. Visite prenotate in questi giorni che non vengono eseguite, ma non vi è nessuno che avverti il prenotato che magari ha fatto km e km per raggiungere questo o quell'ospedale o ambulatorio.

"Ma Emiliano, colpito da annunciativite cronica e inguaribile, non si vergogna neppure un po' per questa situazione davvero imbarazzante per disorganizzazione e pressapochismo?"
  • regione puglia
  • forza italia
  • fratelli d'italia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Contributo a movimento politico, ora associazione culturale, collegato a Sindaca Bruno: «inopportuno, subito la revoca!» Contributo a movimento politico, ora associazione culturale, collegato a Sindaca Bruno: «inopportuno, subito la revoca!» Nota di Forza Italia e Movimento Pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.