Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Politica

Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa

Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro

La Flai CGIL Puglia e l'Alpaa, l'associazione dei produttori agroalimentari, organizzano per il prossimo 26 febbraio alle ore 17, presso la camera del lavoro di Andria, in piazza Giuseppe Di Vittorio, una tavola rotonda per discutere del passato, del futuro e del valore dell'agroalimentare. Il forum sull'agricoltura oggi sarà introdotto da Antonio Di Bari, centro autorizzato assistenza agricola Alpaa, relaziona Antonio Macchia, presidente Alpaa Puglia prima dei saluti di Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat. Intervengono alla discussione Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia, Gaetano Riglietti, segretario generale Flai Cgil Bat, Cesareo Troia, assessore alle Radici di Andria, Nicola Narcisi, Bab centro studi. Conclude la tavola rotonda il presidente nazionale dell'Alpaa, Giuseppe Carotenuto. Modera la giornalista Maria Fiorella.

«È necessario oggi più che mai, riaffermare i temi dei diritti contrattuali e delle tutele per ogni Lavoratore, attestando il principio di legalità contro ogni forma di sfruttamento lavorativo, a cominciare dalla lotta al caporalato. Ma al tempo stesso occorre difendere e sostenere un nuovo paradigma che veda il settore primario come uno straordinario volano di sviluppo custodendo soprattutto i piccoli produttori che rimangono la spina dorsale dell'agricoltura e di tutto il settore primario», spiegano da Flai Cgil e Alpaa annunciando i temi della tavola rotonda e lanciando un appello a tutti i livelli politico-istituzionali affinché «promuovano azioni concrete di sostegno a questo settore che può essere una soluzione importante per uscire dal cono d'ombra della crisi economica che incombe sui territori, così come si evidenzia consultando alcuni indicatori di riferimento tra cui lo spopolamento dei nostri territori ed in alcuni casi si può parlare di un vero e proprio tsunami demografico. Dunque, è necessario dare centralità a questo tema, nella consapevolezza che può rappresentare uno straordinario motore di generazione di ricchezza, creazione di posti di lavoro, mantenimento della popolazione nel mondo rurale anche per valorizzare le risorse territoriali. Flai Cgil e Alpaa intendono avviare in modo sinergico una serie di iniziative territoriali ponendosi anche l'obiettivo, oltre a quanto sopra rappresentato, di affermare una piattaforma – concludono - che guardi anche alla lotta contro la povertà e l'emarginazione, per il superamento delle discriminazioni e l'integrazione reale delle persone».
Forum agricoltura
  • Comune di Andria
  • camera del lavoro andria
  • agricoltura
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.