Bimbi e lettura libri
Bimbi e lettura libri
Scuola e Lavoro

Fornitura gratuita libri di testo: dalla Regione oltre 300mila euro di risorse

Sono oltre 3.300 gli studenti andriesi che potranno usufruire delle agevolazioni

E' stato approvato il documento della Giunta Regionale della Puglia che determina il "Piano di riparto, a favore dei Comuni pugliesi, dei contributi statali per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per l'anno scolastico 2015/2016". Il 25 settembre la pubblicazione ufficiale nel Bollettino regionale per un importo complessivo assegnato alla Puglia e ripartito per tutti i comuni di oltre 8milioni di euro secondo un criterio di riparto che si basa sui dati ISTAT relativi alle famiglie con reddito inferiore ai 15.493 euro dell'anno 2013 e sul numero totale degli studenti dell'anno 2013/2014.

Per il Comune di Andria la somma maggiore nella Provincia di Barletta Andria Trani con 308mila euro che potranno esser divisi tra i 3353 studenti aventi diritto. In particolare vi sono 1445 studenti del primo ciclo di studi e 1908 studenti del secondo ciclo. Per l'intera provincia vi sono a disposizione dei 10 comuni 1.123.234 mila euro per i 12267 studenti della provincia aventi diritto. Dopo Andria vi è la Città di Barletta con 272mila euro e poco più di 3mila studenti ed ancora Trani con 158mila euro 1734 studenti. A seguire Bisceglie con 116mila euro per 1265 studenti e Canosa di Puglia con 1114 studenti e 102mila euro. Per San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli vi sono rispettivamente 499 e 523 studenti con 45mila e 48mila euro di contributo. A chiudere Margherita con 324 studenti e 29mila euro, Minervino Murge con 280 studenti e 25mila euro e Spinazzola con 171 studenti aventi diritto e 15mila euro.

Le somme che si propone di assegnare per l'anno scolastico 2015/2016 sono state calcolate con riferimento al numero degli alunni beneficiari dello scorso anno e considerando le economie rinvenute dai Comuni. La riutilizzazione delle economie dei fondi statali è consentita poiché la norma di riferimento non prevede la restituzione al Ministero delle somme eventualmente residuali. Le somme che non verranno utilizzate dai Comuni per l'anno scolastico 2015/2016 rimarranno in capo ai Comuni e potranno essere riutilizzate per lo stesso beneficio nel successivo anno scolastico previa verifica delle economie da parte della Regione Puglia.
  • regione puglia
  • libro andria
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.