Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Formazione: Guardia di Finanza perquisisce abitazioni e locali ad Andria, Bari e Lecce

Ipotesi di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche nel settore della formazione

Questa mattina, i Finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione ad Andria, a Lecce, a Bari e Provincia, a un decreto di perquisizione domiciliare e locale nei confronti di due persone residenti nel capoluogo barese e di alcuni Enti a loro riconducibili, emesso dalla Procura Europea - sede di Roma.

Le persone destinatarie del provvedimento sono indagate - unitamente a un altro soggetto - (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) per le ipotesi delittuose di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, per fatti commessi in Bari dal 2019 al 2022. L'odierna operazione si inserisce in un'articolata attività di indagine, coordinata dalla Procura europea - delegata al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari - che, secondo l'impostazione accusatoria (allo stato, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), ha rivelato la sussistenza di gravi indizi di reato in ordine alle attività svolte da associazioni (che rispondono per i profili di responsabilità amministrativa degli enti), con sede legale nel capoluogo e diverse unità locali nel territorio pugliese, riconducibili ai due citati indagati, impegnate del settore della formazione professionale, del contrasto alla disoccupazione e dell'inserimento nel mondo del lavoro dei giovani e dell'istruzione, beneficiarie di contributi comunitari erogati nell'ambito del programma "Garanzia Giovani".

La presente attività d'indagine costituisce una importante testimonianza del costante impegno profuso dalla Guardia di Finanza - in sinergia con la Procura Europea - a tutela degli interessi finanziari unionali, in un settore che vede il Corpo quale interlocutore privilegiato in ragione dei propri compiti di polizia economico-finanziaria a presidio del bilancio dello Stato, delle Regioni, degli Enti locali e dell'Unione Europea. Il procedimento penale pende nella fase delle indagini preliminari e le persone sottoposte alle indagini non possono essere considerate colpevoli fino alla pronuncia di una sentenza di condanna definitiva.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.