Luigi Antonucci Segretario Generale CGIL BAt
Luigi Antonucci Segretario Generale CGIL BAt
Territorio

Fondi Europei, Antonucci: «Patto per la crescita e lo sviluppo del territorio»

Il segretario della CGIL BAT lancia un appello a tutte le categorie ed agli enti

Il prodotto interno lordo è in calo, il sistema produttivo continua ad indebolirsi. Da un lato si registra il consolidamento di alcuni settori come l'agro-alimentare, dall'altro altro comparti come l'edilizia, l'estrattivo, il calzaturiero ed il tessile restano in condizioni di difficoltà con gravi conseguenze per l'occupazione. Accade in generale in Puglia e anche nella Provincia di Barletta – Andria – Trani dove la situazione di crisi dell'intero sistema produttivo impone una seria riflessione sulle politiche industriali e di sviluppo integrate. La fotografia della situazione è già stata scattata nel "Documento unitario sul Mezzogiorno, politiche di sviluppo, occupazione e servizi socio-sanitari" stilato dalle segreterie regionali di Cgil, Cisl e Uil nella scorsa primavera nel quale venivano anche indicate delle proposte e delle priorità per creare occupazione.

«Le iniziative e le risposte – commenta Luigi Antonucci, segretario generale della Cgil Bat – però ci sembra che si stiano attardando così come pensiamo che i riflettori sulla difficile situazione economica del territorio, nonostante il nostro (e di altre parti sociali) costante impegno, vengano accesi ad intermittenza con iniziative 'spot' che talvolta rimangono incompiute. Il presidente di Confindustria Bari e Bat, Sergio Fontana, nei giorni scorsi ha parlato della necessità di puntare su uno sviluppo sostenibile partendo dall'utilizzazione dei fondi europei per la valorizzazione del patrimonio pubblico locale. Un'idea che condividiamo ma che riteniamo vada attuata tramite una fattiva collaborazione tra Confindustria, parti sociali ed istituzioni. Il Programma Operativo 2014/2020 della Puglia, che destina il 46% delle risorse ad obiettivi collegati allo sviluppo delle imprese, può rappresentare un'occasione straordinaria per il rilancio del sistema produttivo e per far ripartire la crescita e l'occupazione».

«Qualche mese fa – ricorda Antonucci – con l'associazione degli industriali di Bari e Bat abbiamo avuto un incontro al quale non è stato dato alcun seguito. Visto che il nostro obiettivo è comune ed è quello di mirare allo sviluppo, un risultato frutto dell'azione sinergica tra diversi fattori: aziende, lavoratori, diritti e sindacati, questo potrebbe essere il momento migliore per riprendere le fila di quel discorso lasciato in sospeso. Un impulso a questa forma di collaborazione potrebbe, per esempio, avvenire partendo da Barletta con la ripresa dei lavori del 'Tavolo di concertazione per lo sviluppo sostenibile del territorio" già istituito con un protocollo d'intesa sottoscritto nel 2010 per la valorizzazione dell'Incubatore della ex distilleria in cui sono previste numerose attività. E proprio vista l'ormai prossima apertura dello stesso polo speriamo che questa possa essere l'occasione per siglare un nuovo patto per la crescita e lo sviluppo e che altrettanto possa avvenire anche negli altri Comuni della nostra Provincia».
Carico il lettore video...
  • cgil bat
  • luigi antonucci
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.