Casa
Casa
Enti locali

Fondi di integrazione per il canone di affitto: contributo di oltre 300mila euro al Comune di Andria

Anche quest'anno cospicue le somme che sono state destinate dalla Giunta Regionale

La Giunta Regionale ha ripartito, per l'anno 2018, il fondo nazionale per l'integrazione del canone di locazione tra i Comuni della Puglia. A disposizione degli stessi sono state messe anche le risorse assegnate e non spese per la morosità incolpevole al fine di poterle destinare al bando per l'integrazione affitto. I comuni, se decidono di mettere a bando anche le risorse non spese per la morosità incolpevole consentiranno alle famiglie che faranno domanda, di accedere ad un contributo alloggiativo maggiore rispetto agli altri anni.

Gli importi ripartiti tra i comuni sono pari a 11.073.177,19 di euro, più 7.893.692,23 di euro da somme per morosità incolpevole impegnate e non erogate ai comuni.

I comuni possono aumentare le risorse da mettere a bando con i fondi non spesi da morosità incolpevole che hanno nella loro disponibilità di cassa che ammontano a circa 1.884.244 Euro. L'Assessore regionale alla pianificazione territoriale Alfonso Pisicchio ha stabilito le modalità di riparto dei fondi disponibili e alcuni criteri per accedere ai benefici. Al Comune di Andria, il contributo spettante per l'anno 2018 è pari a 203.042,89; la somma per morosità incolpevole impegnata e non erogata da utilizzare per il sostegno alla locazione è invece di 131.037,49. Altri 35.723,84 euro sono destinati quali economie da morosità incolpevole nella disponibilità di cassa del Comune.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
21 Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nuovo ospedale, cdx Andria: «Sindaco Bruno non ha difeso la città!» Nota di Sabino Napolitano (coordinatore di FdI Andria), Paola Albo (segretario cittadino Lega) e Gaetano Scamarcio (Presidente Generazione Catuma)
Legge “Antisindaci”: flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale Legge “Antisindaci”: flash mob dei Sindaci pugliesi in Consiglio Regionale Sottoscritto un appello congiunto, affinché la norma venga cancellata o modificata, prevedendo semplicemente le incompatibilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.