Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Bandi e Concorsi

Fondazione ITS: un bando di selezione per due esperti

Si cercano figure per la progettazione del percorso formativo di qualità agroalimentare

La Fondazione ITS, Istituto Tecnico Superiore Area Nuove Tecnologie per il Made in Italy e di cui il Comune di Andria è socio, ha organizzato il Corso IV Ciclo (annualità 2014-2016) di Tecnico Superiore per la Gestione della Qualità nelle imprese Agroalimentari rivolto a 20 corsisti, cittadini di uno degli stati dell'Unione Europea, in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore e le cui iscrizioni sono state aperte lo scorso 19 giugno. Per la progettazione in dettaglio del percorso formativo, si cercano 2 esperti nel mondo del lavoro che dovranno dichiarare la propria disponibilità per la costituzione del Comitato di Progettazione e Gestione del Corso suddetto, di cui un Rappresentante di un Ente di Certificazione ed un Responsabile dei Processi di Qualità di un impresa agroalimentare che si occupi possibilmente sia di produzione che di trasformazione.

Gli esperti dovranno possedere esperienza professionale almeno triennale ed essere in grado di definire nel dettaglio le competenze in esito al percorso e quindi i contenuti e le competenze in esito a ciascuno dei moduli/Unità Formative in cui sarà articolato il progetto. I soggetti interessati dovranno produrre apposita dichiarazione di disponibilità, redatta su carta libera, corredata dei documenti previsti. La dichiarazione di disponibilità dovrà pervenire alla Fondazione ITS entro e non oltre il 6 settembre 2014 (non farà fede la data di spedizione). La Fondazione ITS si riserva di richiedere la documentazione attestante quanto dichiarato nel Curriculum Vitae.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Fondazione ITS - Istituto Tecnico Superiore Area "Nuove Tecnologie per il Made in Italy - Sistema Alimentare - Settore Produzioni Agroalimentari"
S.C. 138 C. da Marangi 26, 70010 Locorotondo (BA)
Mobile 346/1816334, Mail info@itsagroalimentarepuglia.it
Web: www.itsagroalimentarcpuglia.it.
  • Comune di Andria
  • fondazione its
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche pere Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.