Centro Ricerche Bonomo: si riparte dalla Fondazione e dai camici bianchi
Centro Ricerche Bonomo: si riparte dalla Fondazione e dai camici bianchi
Politica

Fondazione Bonomo pronta per la ricerca

Ventola: «Centro Polo Regionale», Mennea: «La Regione ci sarà»

La Commissione Attività Produttive della Regione Puglia, ha incontrato nei giorni scorsi i vertici della Fondazione Bonomo di Andria. Al centro dell'incontro le attività di ricerca riprese all'interno del Centro Ricerca Bonomo nella sede di Castel del Monte ed il futuro di una struttura di eccellenza che anche la Regione Puglia potrebbe utilizzare per scopi istituzionali e di certificazione. All'incontro in Commissione, presieduta per l'occasione del Consigliere Regionale Ruggiero Mennea, hanno partecipato anche il Presidente della Provincia BAT, Francesco Ventola e l'Assessore all'Agricoltura della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni.

«Un'audizione per rendere dotta la Commissione delle attività che difatto sono ripartite al Centro Ricerche Bonomo - ha detto il Presidente della Provincia BAT, Francesco Ventola - e sottoporre la volontà di questa fondazione di aprire le porte a nuovi enti ed in particolare alla Regione Puglia. Ad oggi l'unico socio della Fondazione Bonomo è la Provincia di Barletta Andria Trani ma, se si crede nel progetto, bisogna entrare nel merito e sposarlo appieno». Primi quattro progetti di ricerca già partiti all'interno della struttura andriese (Articolo 18 agosto) e finanziati proprio dalla Regione Puglia nell'ambito delle risorse comunitarie 2007/2013 con particolare attenzione alla florovivaistica, alla produzione dei cereali, dei pomodori e del frumento. Ma allo studio vi è la conferma del Centro Ricerche Bonomo come struttura d'eccellenza e di certificazione di qualità: «La Regione ha già cominciato a finanziare i progetti di ricerca all'interno della struttura - ha concluso Ventola - ma abbiamo lanciato l'idea che lo stesso ente possa identificare nell'Istituto di ricerca una struttura per poter qualificare i prodotti a marchio Puglia. Questo dipende dalla Regione e speriamo veramente che possa essere un progetto che va in porto».

Il promotore dell'incontro in Commissione è stato proprio il Consigliere Regionale, Ruggiero Mennea: «Dopo aver superato il rischio di vedere dissolto un patrimonio di conoscenze e di esperienze maturate sul campo e riconosciute a livello nazionale e internazionale, il Centro di Ricerca Bonomo, ora Fondazione, riprende il volo e avvia una nuova fase di ricerca grazie all'opportunità offerta dalla Regione Puglia - ha detto a margine dell'incontro Mennea - D'ora in poi, - prosegue il consigliere Mennea - il sostegno della Regione sarà sempre più coinvolgente e non farà mancare il proprio impegno in un'azione di valorizzazione del più importante centro di ricerca del territorio pugliese e meridionale. Lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie sarà la marcia in più che daremo a tutte le nostre aziende pugliesi per concorrere con un mercato sempre più esigente e altamente concorrenziale. Abbiamo terra fertile e prodotti esclusivi che nessuno può copiarci e, accanto agli innumerevoli sforzi dei nostri imprenditori dobbiamo affiancare ciò che li rende unici ed irripetibili in tutto il mondo. Ora – ha concluso il consigliere Mennea - è il momento di stimolare le nostre aziende agricole a partecipare alla Fondazione in maniera attiva per diventare protagonisti di una ricerca scientifica che può renderle più qualificate e più forti su tutti i mercati. L'Assessore Nardoni, che ha partecipato all'audizione, si è detto soddisfatto dell'esito favorevole della vicenda Bonomo ed ha assicurato il suo impegno affinché il centro diventi uno strumento di riferimento delle azioni strategiche e di promozione dei Prodotti di Puglia».
Carico il lettore video...
  • Francesco Ventola
  • centro ricerche bonomo
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
Ruggiero Mennea eletto Segretario regionale di Azione Ruggiero Mennea eletto Segretario regionale di Azione Il Consigliere Sergio Clemente è stato eletto Presidente del partito
Liste d'attesa, Mennea: "La salute non può attendere"   Liste d'attesa, Mennea: "La salute non può attendere"   Si ritorna a parlare della decadenza dei DG che sforano il tetto della spesa farmaceutica
Congresso Fratelli d’Italia Andria: tre i candidati alla segreteria cittadina Congresso Fratelli d’Italia Andria: tre i candidati alla segreteria cittadina Sono Donatella D’Ambrosio, il segretario cittadino uscente Sabino Napolitano ed il giovane Lorenzo Miani
Arca Bat, Ventola-Matera-Spina (FdI): "Opportunità per il nostro territorio. Obiettivo inseguito in tutti questi anni" Arca Bat, Ventola-Matera-Spina (FdI): "Opportunità per il nostro territorio. Obiettivo inseguito in tutti questi anni" A margine del primo incontro indetto dal neo amministratore unico di Arca Puglia Pietro De Nicolo
Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Intervento del Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea
Legge elettorale, Mennea e Clemente: "Vogliamo un sistema elettorale chiaro e trasparente che garantisca governabilità" Legge elettorale, Mennea e Clemente: "Vogliamo un sistema elettorale chiaro e trasparente che garantisca governabilità" Le proposte inviate ai vertici politico istituzionali della Regione
On. Ventola e Matera (FdI): "Al 100% la percentuale di credito d’imposta fruibile dalle imprese ubicate nella ZES Unica" On. Ventola e Matera (FdI): "Al 100% la percentuale di credito d’imposta fruibile dalle imprese ubicate nella ZES Unica" "Un vero e proprio regalo di Natale per i circa 7.000 imprenditori del Sud"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.