tavolo bonomo
tavolo bonomo
Territorio

Fondazione Bonomo, istituito un tavolo permanente per il futuro

Spina: «Profuso ogni sforzo per garantire la prosecuzione delle attività»

Regione Puglia, Provincia di Barletta - Andria - Trani, Comune di Andria, Città Metropolitana di Bari e Fondazione Bonomo: tutti riuniti attorno ad un tavolo per garantire la vitalità della Fondazione Bonomo per la ricerca in agricoltura. Un tavolo che, secondo quanto emerso dal vertice odierno, diventerà permanente, con riunioni sempre più frequenti, necessarie a trovare soluzioni che chiariscano definitivamente il futuro della Fondazione.

All'incontro, promosso dal Presidente della Provincia, Francesco Spina, hanno partecipato l'Assessore regionale all'Ambiente Domenico Santorsola, i Consiglieri regionali Ruggiero Mennea, Francesco Ventola e Marco Lacarra, il Sindaco di Andria Nicola Giorgino, il Consigliere metropolitano di Bari Michelangelo Cavone, il Presidente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Bonomo Angelo Visconti ed il Direttore generale del Dipartimento di Agricoltura della Regione Puglia Gianluca Nardone, peraltro già Presidente della Fondazione Bonomo.

«Tutte le istituzioni coinvolte nel tavolo permanente istituitosi quest'oggi hanno dimostrato il proprio interesse a garantire il futuro della Fondazione Bonomo - ha dichiarato il Presidente Spina -. In questo senso c'è una forte unità d'intenti tra Provincia, Comune di Andria, Città Metropolitana di Bari e Regione Puglia; durante l'ultimo Consiglio regionale, in sede di approvazione del Bilancio, il Presidente Michele Emiliano ha assunto l'impegno preciso di sostenere la Fondazione Bonomo, ritenendola una priorità per la Regione Puglia. La stessa Provincia, in questi anni, ha fatto salti mortali per mantenere in vita la Fondazione, nonostante le innumerevoli difficoltà. Ci sono problemi di natura giuridica ed amministrativa che cercheremo di risolvere quanto prima, ma ciò che è emerso è la volontà di tutte le istituzioni coinvolte di dar continuità alle attività di ricerca che sono il vero cuore del "Bonomo"».

Al termine del vertice il Presidente della Provincia Francesco Spina ha incontrato il personale che in questi mesi ha collaborato con la Fondazione Bonomo. «E' doveroso chiarire che chi in questi mesi ha collaborato con la Fondazione lo ha fatto con un rapporto di lavoro a progetto, dunque a tempo determinato. In casi come questo è inevitabile che ci siano periodi in cui non vi sono progetti finanziati e pertanto non si lavora, proprio come accade con i Gal. Ma tutte le istituzioni hanno dimostrato quest'oggi, per l'ennesima volta, la propria volontà di non disperdere l'inestimabile patrimonio dell'ex Centro Ricerche Bonomo, profondendo ogni sforzo per garantirne la prosecuzione delle attività».
Carico il lettore video...
  • Provincia Bat
  • centro ricerche bonomo
  • fondazione bonomo
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.