Madonna dei Miracoli
Madonna dei Miracoli
Religioni

Folla di fedeli ha accompagnato questa mattina il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario

Lungo tutto il percorso tantissima gente ha voluto salutare e pregare la co-protettrice di Andria

Fuochi d'artificio hanno salutato questa mattina, poco dopo le ore 3, l'uscita del bellissimo simulacro della Madonna dei Miracoli, dalla chiesa Cattedrale, mentre una gran folla di fedeli di ogni età ha applaudito e poi fatto da corona alla lunga processione che ha accompagnato la co-protettrice di Andria al suo Santuario.

Tantissima gente lungo le strade, fuori dai balconi, assiepata anche sul muretto di via Santa Maria dei Miracoli, tutti che volevano vedere e rivolgere preghiere alla Vergine Maria.

La magia dell'atmosfera di questo appuntamento annuale, fatto di devozione popolare e di fede autentica si è ripetuto anche questa mattina. Il clero con il Vescovo diocesano, mons. Luigi Mansi, le associazioni religiose, le autorità civili e militari tra cui il Sindaco Nicola Giorgino e tanti semplici fedeli hanno voluto rendere omaggio alla statua con la Vergine Maria assisa in trono che reggeva Gesù bambinello, tanto bello da profondere un grande amore solo guardandolo in volto.

Lentamente la processione si è quindi snodata lungo via La Corte – via Vaglio – piazza Vittorio Emanuele – via Porta Castello – via Bovio – piazza Municipio – pendio San Lorenzo – via Sant' Andrea – via Santa Maria dei Miracoli fino ad arrivare in piazza S. Pio X, dove davanti al Santuario di campagna, Mons. Mansi ha concelebrato una Santa Messa.

Ricordiamo che presso il Santuario della Madonna dei Miracoli, fino al 14 settembre, ogni sera alle ore 21:00 ci sarà la "Veglia di Preghiera" in preparazione alla Festa Patronale, in programma la penultima domenica di settembre .
Processione con il simulacro della Madonna dei MiracoliProcessione con il simulacro della Madonna dei MiracoliProcessione con il simulacro della Madonna dei MiracoliProcessione con il simulacro della Madonna dei MiracoliProcessione con il simulacro della Madonna dei MiracoliIMG WAIMG WAIMG WA
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.