Foibe
Foibe
Eventi e cultura

Foibe, una conferenza su nuovi sviluppi e vecchie controversie

Evento organizzato dall'Associazione Puntoit per il prossimo 12 febbraio

Il 10 febbraio sarà celebrata la "Giornata del ricordo", per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Per l'occasione, l'associazione "Puntoit", con il patrocinio della città di Andria, presenta la conferenza intitolata "Foibe: nuovi sviluppi e vecchie controversie". L'incontro è previsto per giovedì 12 Febbraio presso l'Officina San Domenico di Andria.

Ospiti dell'evento saranno Lorenzo Salimbeni, presidente del comitato scientifico "10 Febbraio" e dirigente del "Centro studi Lega Nazionale Trieste", Lilla Bruno, dirigente scolastico dell'istituto comprensivo "Jannuzzi – Di Donna". A fare gli onori di casa Andrea Barchetta, presidente dell'associazione Puntoit. Lo scopo di tale iniziativa è quello di non dimenticare i martiri delle foibe e gli esuli dell'Adriatico orientale, facendo particolare attenzione al valore educativo degli eventi storici, quale ingrediente fondamentale nella formazione civica dei cittadini.
  • giorno del ricordo
  • associazione puntoit
Altri contenuti a tema
Foibe, on. Matera (FdI): “Ricordare per preservare la verità storica. Combattere l'indifferenza” Foibe, on. Matera (FdI): “Ricordare per preservare la verità storica. Combattere l'indifferenza” "Non solo ricordare ma preservare la verità di quanto successo e trasferirlo alle nuove generazioni"
10 febbraio, prefetto D'Agostino: "Oggi esaltiamo la dignità umana" 10 febbraio, prefetto D'Agostino: "Oggi esaltiamo la dignità umana" Iniziativa provinciale all'Aldo Moro di Trani. Presente anche il sindaco di Andria e la consigliera regionale Di Bari
Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe Giorno del Ricordo: clean-up di Gioventù Nazionale nei pressi del cippo commemorativo delle foibe L’azione all’interno di attività tra cui approfondimenti, letture e attività di volantinaggio nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile
Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      Il Centro Zenith ricorda le vittime delle foibe      "Ricordare è un modo per onorare coloro che hanno sofferto e per promuovere valori di unità e comprensione"
Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre Foibe: il 10 febbraio la commemorazione ad Andria nel parco IV Novembre L’iniziativa é promossa dal “Comitato 10 Febbraio” e dall’associazione PuntoIt
A Palazzo di Città la presentazione del libro “Lavoro e Produttività in Italia” A Palazzo di Città la presentazione del libro “Lavoro e Produttività in Italia” Questa sera, giovedì 11 Aprile 2024 alle ore 18:30 presso la Sala Consiliare
Gioventù Nazionale, foibe ed esodo: "No a revisionismi nelle scuole!" Gioventù Nazionale, foibe ed esodo: "No a revisionismi nelle scuole!" "Taglio riduzionista e giustificazionista della narrazione sul Giorno del Ricordo durante un convegno presso l’Ites-Les Carafa"
Giorno del Ricordo: evento commemorativo all’ITES LES "Ettore Carafa" Giorno del Ricordo: evento commemorativo all’ITES LES "Ettore Carafa" I relatori intervenuti hanno approfondito le diverse sfaccettature di questa pagina dolorosa della nostra storia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.