Flai Cgil Bat
Flai Cgil Bat
Politica

Flai Cgil Bat, ad Andria delegate e delegati del settore agricolo e ortofrutticolo in assemblea

Il 18 novembre per “lanciare un messaggio”. Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale Mininni

"Abbiamo ravvisato ora più che mai la necessità di lanciare un messaggio forte e chiaro a sostegno di una serie di rivendicazioni, a partire dal pieno rispetto e applicazione del Contratto Collettivo di Lavoro. Non solo, vogliamo dimostrare come siamo determinati nel voler combattere la tanta illegalità diffusa che subiscono le lavoratrici e i lavoratori che rappresentiamo". Con queste parole il segretario generale della Flai Cgil Bat, Gaetano Riglietti annuncia una importante assemblea delle delegate e dei delegati del settore agricolo e ortofrutticolo, in programma il prossimo 18 novembre, con inizio alle ore 17.00, nella storica sede della Camera del Lavoro Cgil Comunale di Andria in Piazza Di Vittorio.

Sarà presente il segretario generale della Flai Cgil nazionale, Giovanni Mininni: "Si tratta di un importante appuntamento per la nostra categoria", aggiunge Riglietti.

"Riteniamo, inoltre, che questo è anche il momento nel quale dobbiamo mettere in campo la nostra forza organizzata delle delegate e dei delegati, delle lavoratrici e dei lavoratori tutti, rendendoli protagonisti di questa battaglia e partecipi attivamente allo sciopero proclamato da Cgil e Uil per il prossimo 29 novembre" contro la manovra del Governo Meloni presentata in Parlamento, una pessima legge di bilancio che non affronta e non dà un futuro al Paese. Bisogna invertire questa tendenza non più accettabile".
  • cgil bat
  • agricoltura
  • agroalimentare
  • alimentazione
  • flai cgil
Altri contenuti a tema
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato Colazione sempre più cara: sale il prezzo di caffè, burro e latte scremato E' quanto afferma Coldiretti Puglia, in occasione della giornata nazionale del caffè espresso italiano
Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Primizie al mercato: con il caldo record arrivano fave e piselli Per gli effetti concreti dei cambiamenti climatici, si modificano le abitudini alimentari dei consumatori
Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Gelate: ghiacciano vigne, ciliegi, mandorli, asparagi e agrumeti in Puglia Falò notturni e atomizzatori ‘spara vapore’ per salvare le produzioni
Manca l'acqua in Puglia: invasi a secco già in primavera Manca l'acqua in Puglia: invasi a secco già in primavera E' allarme rosso per l'agricoltura. Mancano all’appello già 110 milioni di metri cubi d’acqua
Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Xylella Fastidiosa, ARIF Puglia avvia attività di monitoraggio nel territorio di Andria Per le misure di emergenza per la prevenzione, il controllo e l’eradicazione
Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Crisi idrica nella Bat, Riglietti: "Insieme ad altri fattori a rischio le giornate di lavoro" Il segretario generale della Flai Cgil Bat interviene su tutte le problematiche del settore agricolo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.