olio d'oliva
olio d'oliva
Politica

Fitto (FdI): "Dall'Europa altri 6,2 mln per aiutare l'olivicoltura tunisina"

"E’ concorrenza sleale. Abbiamo scritto alla Commissione U.E.”

"La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) ha concesso un prestito di 6,2 milioni di euro a Compagnie Générale des Industries Alimentaires (COGIA) per lo sviluppo dell'olivicoltura della Tunisia. I fondi europei permetteranno a Cogia di aumentare l'approvvigionamento, l'imbottigliamento e le esportazioni".

Lo sottolinea il presidente del gruppo europeo ECR-Fratelli d'Italia, on. Raffaele Fitto, che ha presentato un'interrogazione alla Commissione Europea su fondi per olivicoltura della Tunisia.
"Con quest'ultimo sono sei i progetti finanziati da BERS per l'olivicoltura di Tunisi dal 2017 ad oggi. Questo supporto alla filiera olivicola tunisina si aggiunge alle già diverse misure commerciali adottate nel recente passato in materia di quote e dazi al fine di facilitare l'accesso di olio di oliva prodotto in Tunisia nel mercato europeo. E' fondamentale intervenire a tutela del settore olivicolo italiano che sta attraversando un periodo di forte crisi caratterizzato da alti costi di produzione, bassi prezzi di vendita e rese produttive fortemente influenzate dalle avversità climatiche.
"Per questo motivo come delegazione di Fratelli d'Italia abbiamo chiesto alla Commissione Europea di poter effettuare una valutazione delle misure fino ad ora adottate per determinare eventuali effetti sul settore olivicolo europeo e valutare una sospensione temporanea dell'accordo tra Ue e Tunisia e di prevedere misure, in collaborazione con gli Stati europei, a tutela della qualità del prodotto e della salute dei consumatori, per garantire che i prodotti importati rispettino le regole tese ad assicurare gli standard di qualità e di produzione europei, e contrastare quindi fenomeni di concorrenza sleale"
  • olio andria
  • raffaele fitto
  • Olio Tunisino
  • olive
  • olivi
Altri contenuti a tema
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo Il provvedimento sarà portato in Consiglio regionale martedì prossimo per l’approvazione definitiva
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.