L'iniziativa degli alunni della scuola
L'iniziativa degli alunni della scuola "Imbriani-Salvemini"
Vita di città

Fiori e messaggi alle persone in attesa del vaccino, la bella iniziativa dell'I.C. "Imbriani-Salvemini"

Il coro dei piccoli omaggia i sanitari. Gesto simbolico dei bambini: "Grazie per aver scelto di vaccinarvi e prendervi cura di noi"

Messaggi di speranza e ringraziamento per tutti coloro che in questi giorni si stanno sottoponendo alla vaccinazione contro il covid. Una bella iniziativa messa in atto questa mattina dagli alunni dell'Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini" di Andria, che prima hanno cantato all'esterno dell'hub vaccinale, accompagnati alla chitarra dall'assessora e insegnante Dora Conversano e successivamente sono entrati per donare fiori e messaggi alle persone in attesa del vaccino insieme ad un'altra assessora, Daniela Di Bari.

"Grazie per aver scelto di vaccinarvi e prendervi cura di noi", è in sintesi il ringraziamento che i bambini hanno rivolto simbolicamente alle persone (oggi è toccato ai nati nel 1948 e 1949) che oggi, così come nei giorni scorsi e in quelli che seguiranno, stanno compiendo un passo importante nella lotta contro il covid, assieme all'instancabile lavoro del personale sanitario. Accompagnati dalla dirigente Celestina Martinelli i bambini hanno regalato qualche sorriso e un po' di commozione alle persone in attesa dell'inoculazione.

C'era anche la sindaca Giovanna Bruno che ha parlato di una bellissima pagina che la città sta scrivendo con l'umanizzazione del momento della vaccinazione.
"Il giorno dell'inaugurazione dell'Hub vaccinale di San Valentino, alcuni bambini del quartiere si sono avvicinati incuriositi e hanno iniziato a farci domande su quanto stesse accadendo.
Una volta compresa la situazione, hanno chiesto se potessero realizzare dei cartelloni per dare il benvenuto ai cittadini. Noi non ci avevamo pensato, è stata una loro idea e ha funzionato alla grande.
Il loro gesto, la loro presenza ha dato coraggio ai tanti anziani venuti a vaccinarsi. Per questo motivo abbiamo iniziato a lavorare su una modalità d'accoglienza differente, basata sui piccoli gesti, sulla cura e la rassicurazione. Abbiamo creato un clima di serenità, grazie al quale chi arriva sente di appartenere a una comunità, sente di essere parte di una battaglia che non sta combattendo da solo ma tutti insieme. La battaglia prosegue, i numeri dei vaccinati continuano a crescere ma noi non dimentichiamo che non si tratta semplicemente di statistiche e grafici. I nostri vaccini hanno un effetto positivo in più perché rendono immuni oltre che dal virus, anche dalla solitudine, dalla fragilità, dalla paura. Non dimentichiamo però che siamo ancora in zona rossa, i contagi continuano a mantenersi stabilmente su cifre preoccupanti. Quindi, sempre massima attenzione alle restrizioni e a comportamenti responsabili", ha detto Bruno.
16 fotoFiori e messaggi per le persone in attesa del vaccino
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria La Polizia di Stato ed il progetto sulla legalità “La Storia del Natale a Batilandia” realizzato ad Andria Iniziativa volta a diffondere il tema della legalità e destinata agli alunni dell'Istituto comprensivo "Scuole Primaria "Imbriani Salvemini"
CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola CRI “Breakfast Club 2024-25”: Successo per il progetto alimentare, con colazione e merenda a scuola Iniziativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di Andria e l'Istituto Comprensivo "Imbriani Salvemini"
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Le Asl hanno aperto il loro ambulatori nei dipartimenti di prevenzione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.