Centro di aggregazione via Fornaci
Centro di aggregazione via Fornaci
Vita di città

Finalmente il centro di aggregazione di via Fornaci, presto la riapertura dopo l'abbandono

La conciliazione pone fine a una querelle durata per troppo tempo

Inaugurato ben due volte ma mai aperto. Una situazione ingarbugliata che si è conclusa ieri, 28 giugno, una giornata decisamente importante per il Centro di aggregazione Fornaci. Dopo un lungo e proficuo lavoro di interlocuzione che ha visto coinvolti il Settore Lavori Pubblici e Avvocatura del Comune di Andria con l'impresa Rella Costruzioni s.r.l., si è giunti alla sottoscrizione, presso il Tribunale Civile di Trani, del verbale di conciliazione alla presenza del Giudice. Cessate quindi tutte le pendenze giudiziarie con consegna e presa in carico dell'opera da parte del Comune di Andria. La transazione si chiude con il pagamento a carico dell'Ente della somma netta di 160.000,00. Una somma decisamente vantaggiosa rispetto alle richieste ben oltre i 400.000,00 euro avanzate dall'impresa appaltatrice. Questo atto - dichiara l'ass. al Quotidiano arch. Mario Loconte - chiude una triste vicenda durata troppi anni. Ora possiamo riappropriarci dell'intero immobile e soprattutto possiamo nel breve periodo riprendere la convenzione già predisposta con la parrocchia Madonna di Pompei alla quale questa struttura dovrà essere concessa. Restano da definire le criticità, vedi tutti i fenomeni infiltrativi, in modo particolare della parte esterna, che di fatto hanno reso inutilizzabile l'intera opera. Ma su questo l'amministrazione guidata dal Sindaco Giovanna Bruno, non è stata ferma. Ricordiamo che il centro di Aggregazione Fornaci ha ricevuto , dietro opportuna candidatura, un finanziamento PNRR di 325.000,00 €, grazie al quale potremo recuperare l'intero immobile. È in corso la redazione del progetto di fattibilità tecnico economico.

Seguirà l'appalto per i lavori di riqualificazione. Nell'immediato, ribadiamo, potremo concedere una parte dell'immobile, quello dell'auditorium con i servizi, non inficiata dalle problematiche infiltrative, alla comunità Madonna di Pompei. Con il paziente e silenzioso lavoro si porta a termine un altro obiettivo di questo mandato amministrativo: consegnare a un quartiere particolarmente carente di servizi, una struttura che contribuirà a generare quel processo di rigenerazione urbana che come mi piace sempre ricordare porta in sé la rigenerazione sociale, culturale oltre che economica.
Ringrazio per il lavoro svolto i dirigenti arch. Rosario Sarcinelli, l'avv. Giuseppe De Candia, la dott.ssa Grazia Cialdella ciascuno per la rispettiva competenza, il personale degli Uffici tutti e in ultimo l'Impresa Rella Costruzioni s.r.l. per l'apertura al dialogo costruttivo. Si riaccende una luce in un quartiere dimenticato. Continuiamo, senza sosta, a lavorare per compiere tutti i passaggi necessari alla rivitalizzazione totale dell'immobile.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atcentro di aggregazione di via Fornacicentro di aggregazione di via Fornacicentro di aggregazione di via Fornacicentro di aggregazione di via Fornacicentro di aggregazione di via Fornacicentro di aggregazione di via Fornaci
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.